• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Pesaro. Rette nido e materne, si pagano solo i giorni di presenza

Redazione di Redazione
31 Marzo 2021
in Cronaca, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Piazza del Popolo

Piazza del Popolo

Pesaro, palazzo comunale

 

Rette nido e materne, si pagano solo i giorni di presenza

Azzerate le rette per il trasporto scolastico. Ceccarelli: «Se le chiusure proseguiranno continueremo a fare la nostra parte»

L’amministrazione comunale «fa ancora una volta la sua parte: per il mese di marzo 2021 le rette di nidi e scuole dell’infanzia si pagheranno solo sulla base dei giorni di presenza», così l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli annuncia l’ultimo intervento, in ordine di tempo, destinato ai genitori di bambini da 0 a 6 anni.

Ceccarelli ha ricordato che «in questo anno di pandemia, l’Amministrazione ha cercato di far fronte alle emergenze sia pedagogico-didattiche – continuando a mantenere i contatti con bambini e famiglie – sia di ascolto delle esigenze e richieste delle famiglie».

Tra cui quelle economiche, a cui il Comune risponde con tempestività prevedendo un riproporzionamento delle rette di marzo 2021, «quote che saranno calcolate sulla base dei giorni effettivi di presenza per i servizi di nidi e scuole dell’infanzia comunali e statali. Abbiamo inoltre previsto l’azzeramento complessivo delle rette del trasporto scolastico» precisa Ceccarelli.

Con la chiusura delle scuole si sono ridotti anche i servizi erogati, questo ha comportato un saldo negativo tra minori entrate e minori spese di 64.000 euro: «Una somma che sarà coperta, nel bilancio comunale, con le risorse stanziate per il fondo anti covid-19» ha aggiunto l’assessore nel ricordare come l’Amministrazione «continui, a fare la sua parte nella piena consapevolezza che la vicinanza ai bambini e il sostegno alle famiglie rappresentino il cardine del progetto comunale, basti pensare ai Bonus Spesa e ai Bonus Bambini, alla distribuzione delle mascherine e all’operazione dello screening #scuolesicure, che seppure non condivisa dalla minoranza, sembra trovare una sponda addirittura nel Governo».

Il decreto “Sostegni” del 22 marzo ha infatti «previsto fondi alle scuole statali per attività inerenti alla somministrazione facoltativa di test diagnostici alla popolazione scolastica, ad attività di tracciamento dei contatti nell’ambito dell’indagine epidemiologica».

Per quanto riguarda i contributi alle scuole paritarie, l’assessore ha ricordato «il Protocollo già siglato che prevede un contributo annuale alle 5 scuole paritarie di 100mila euro. Le perdite dello scorso anno sono state ampiamente recuperate a seguito dei finanziamenti statali, regionali e comunali erogati».

«Nel 2020 – conclude Ceccarelli – ci siamo attivati con tempismo per la riduzione delle tariffe di nidi, scuole dell’infanzia comunali, mensa scolastica e trasporti (infanzia statale e primaria): da marzo a giugno 2020 abbiamo azzerato tutte le rette. In questo ultimo mese di marzo 2021, prevediamo una riduzione proporzionale delle rette e, se le chiusure continueranno, l’Amministrazione farà ancora una volta la sua parte».

Articolo precedente

Misano Adriatico. Nonna Lena, 100 candeline

Articolo seguente

Economia. Turchia, i rischi di un paese in crescita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stefano Bonaccini
Focus

Pesaro. Stefano Bonaccini: “I provvedimenti ad hoc per le Marche sono mancanza di poca cultura istituzionale”

5 Agosto 2025
Attualità

Pesaro. Marie-Thérèse Bartel, da 45 anni in vacanza a Pesaro, ospiti all’Hotel Alexander Museum Palace

5 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Salons Rossini, grande successo

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
Eventi

Sirolo, l’attualità del don Chisciotte in scena l’8 agosto al teatro Cortesi alle 21.15

5 Agosto 2025
Cronaca

Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza

3 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

4 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Turchia, i rischi di un paese in crescita

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 131 nuovi positivi (31.944 il totale). Terapia intensiva: 28. Decessi: 1

Rimini. Elezioni comunali, centrodestra compatto

Riccione. Nuovo porto, ed arrivarono le palme...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi 5 Agosto 2025
  • Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto 5 Agosto 2025
  • Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre 5 Agosto 2025
  • Addio a Marco Bonamico, campione Virtus Bologna 5 Agosto 2025
  • Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia… 5 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-