• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Poggio Torriana. Libri. Case Marcosanti, incontro con lo scrittore Gianvincenzo Cantàfora. Parla degli internati italiani che tonano a casa

Redazione di Redazione
8 Luglio 2021
in Focus, Torriana
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Case Marcosanti, incontro con lo scrittore Gianvincenzo Cantàfora. Parla degli internati italiani che tonano a casa

 

Appuntamento il 13 luglio, ore 17,30 presso l’azienda vinicola Case Marcosanti, via Chiesa di Camerano,369 47824 Poggio Torriana. Tel.329 2179588

Il treno della speranza
Gli Internati Militari Italiani
tornano a casa

Gigi è stato appena nominato Capo di terza classe
della Regia Nave posamine Crotone quando
l’annuncio di Badoglio lo raggiunge. Bruno,
Caporalmaggiore, ascolta lo stesso proclama
con i suoi commilitoni di reggimento e sogna di
poter tornare finalmente a casa, dai suoi genitori
e dalla fidanzata Teresina. Per entrambi, però, il
destino ha in serbo altri piani: catturati dai soldati
tedeschi, sono travolti dagli eventi drammatici
successivi all’armistizio e deportati come “traditori”.
Sopravvissuti all’esperienza, intraprendono il viaggio
di ritorno in patria con altri ex deportati IMI, ma
il Paese che li riaccoglie è ben diverso da quello
che ricordavano. Attraverso le vicende dei due
protagonisti, il lettore è chiamato a ripercorrere
il sanguinoso periodo storico di cui, ancora oggi,
l’Italia porta le cicatrici.
Con un saggio storico di Luana Collacchioni
Gianvincenzo Cantàfora vive a Milano. Dopo
aver frequentato il Politecnico e l’Università
di Urbino, ha lavorato per molti anni come
consulente nel settore aeronautico e della Difesa e
ha scritto di questi temi sulle più importanti riviste
specialistiche. Appassionato di viaggi e di motori,
collabora attivamente con la rivista «Slowdrive
Magazine» pubblicando articoli tecnici e resoconti
di viaggio.

Articolo precedente

Rimini. Testimoni di Geova, congresso online. 40mila dall’Emilia Romagna

Articolo seguente

Rimini. Festival del Mondo Antico, attraversare i ponti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Festival del Mondo Antico, attraversare i ponti

Jacopo Morrone e Elena Raffaelli

Rimini. Morrone, Lega: "Cinghiali, vera emergenza"

Vignetta di Cecco

Economia. L’alba della Bce 2.0

San Giovanni in Marignano. Bici, Memorial Emanuela e Antonio Tonti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-