• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Patto provinciale per il lavoro ed il clima: primo passo

Redazione di Redazione
16 Marzo 2021
in Focus, Provincia di Rimini, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riziero Santi, presidente della Provincia

 

Patto provinciale per il lavoro ed il clima: primo passo

 

Si è svolto ieri pomeriggio, in videoconferenza, un incontro con le rappresentanze territoriali dei firmatari del Patto regionale per il lavoro e per il clima.

Convocato dalla Provincia in accordo con il Comune di Rimini, l’incontro ha visto un’ampia partecipazione – Comuni, sindacati, associazioni di categoria e agenzie – e si è posto l’obiettivo di testare tutti insieme la possibilità di declinare a livello provinciale quel Patto che nel mese di gennaio, dopo un lungo lavoro di elaborazione e di confronto tra le componenti pubbliche e private è stato sottoscritto in Regione.

Con il medesimo spirito con cui l’Europa ha dato vita al Next Generation EU e il Patto regionale si pone quale risposta all’emergenza pandemica e alle sue conseguenze sociali ed economiche, l’ipotesi, proposta ieri pomeriggio, di un Patto provinciale vuole essere quella di un piano d’azione, condiviso e coordinato, per un rilancio tempestivo del nostro territorio, che si fondi sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Sulla scorta di quello della Regione anche un possibile Patto di livello provinciale intende favorire la creazione di lavoro di qualità e la transizione ecologica, contrastare le diseguaglianze, investendo sulle persone, il welfare e la sanità pubblica, l’innovazione tecnologica e digitale, i saperi e la scuola, la formazione, le eccellenze della nostra manifattura, l’economia verde e circolare, il turismo, il commercio, l’agricoltura, il mondo delle professioni e il terziario, la messa in sicurezza del territorio.

Questi obiettivi, pienamente condivisi, richiedono di sviluppare strategie comuni che ci permettano di sfruttare le opportunità che i piani europeo e regionale offrono in termini non soltanto di risorse, ma di idee e progetti.

“È per questo che riteniamo utile – sottolinea il presidente Santi – aprire un confronto tra attori pubblici e privati della nostra realtà provinciale che, attraverso un metodo condiviso, ci possa condurre ad operare all’unisono per il bene della nostra comunità. E dobbiamo elaborare un punto di vista riminese da giocare su un perimetro di area vasta Romagna.”

La prima proposta emersa dalla riunione è metodologica, con lo scopo di arrivare da subito a costituire una serie di tavoli tematici attorno a cui siedano i soggetti che già da mesi, nei vari ambiti, vi lavorano e che possiedono la visione e le competenze specifiche necessari per elaborare una strategia operativa comune improntata alla concretezza. Entro breve la Provincia di Rimini, che è stata investita del ruolo di coordinamento istituzionale, con la collaborazione organizzativa e operativa del Piano strategico di Rimini che si è reso alla scopo disponibile, stenderà un cronoprogramma per dar vita ai tavoli tematici.

Articolo precedente

Riccione. Rotary Riccione Perla Verde regala “Stanza degli abbracci” alla residenza Nuova Primavera

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 203 nuovi positivi (28.970 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 203 nuovi positivi (28.970 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 3

Rimini. Radio Icaro, 40 anni di onde...

Rimini. Ascor dona un eco-cardiografo all'ambulatorio "La Filigrana"

Pesaro. Loreto, la nuova rotatoria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-