• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Pecci, Lega: “L’aeroporto di Rimini concerti la ripresa con San Marino un piccolo Stato, ma con grandi potenzialità a vantaggio di tutti”

Redazione di Redazione
6 Aprile 2021
in Focus, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

 

di Marzio Pecci, Lega

“Le dichiarazioni che leggiamo sulla stampa in merito alla concorrenza degli aeroporti di Rimini e Forlì sono intrise di retorica.

Ad esempio cosa significa “non entrare in concorrenza e non agire sulle compagnie aeree già contrattualizzate da altri“ quando è certo che i due aeroporti agiscono ed agiranno sullo stesso mercato?

Pertanto la partita tra i due aeroporti, inutile negarlo, ci sarà e la vincerà chi sarà meglio strutturato, più innovativo, più fantasioso, più capace e più digitalizzato.

L’aeroporto di Bologna e la politica regionale continueranno ad agire come sempre hanno fatto.

A Rimini, per ora, dovremo fare da soli.

Se così sarà, Rimini partirà favorito, ma potrà vincere la partita solo se saprà valorizzare la partecipazione dello Stato di San Marino che fa dello scalo riminese un “aeroporto internazionale”.

Da sempre sostengo la necessità per il territorio riminese di promuovere e sviluppare rapporti di collaborazione commerciale con la Repubblica di San Marino e per questo, più volte, ho sollecitato il sindaco di Rimini al dialogo con il Governo Sammarinese.

Sono conscio che è difficile per la politica intromettersi nelle vicende gestionali di una società privata, ma l’aeroporto di Rimini è una infrastruttura pubblica, in concessione ad una società privata, per cui la politica non può fare finta di nulla ed ha il dovere di intervenire per un corretto utilizzo del bene in concessione.

In questi anni la scienza economica parla della necessità di promuovere la mobilità perché il mercato europeo ha sempre più bisogno di spostamenti rapidi e collegamenti capillari. La pandemia, dobbiamo tutti rendercene conto, ha cambiato l’agenda di tutti i governi, compreso il nostro, per questo dobbiamo fare in fretta nel progettare le soluzioni di sviluppo che ci potrebbe offrire il recovery fund per il nostro scalo.

Un aeroporto che dista oltre cento chilometri dalla propria azienda o dal proprio ufficio non è comodo e non favorisce gli spostamenti veloci.

Per questo è necessario investire e sviluppare le strategie sulle mobilità in sinergia con San Marino, un territorio d’importanza turistica ed industriale collegato con il mondo intero.

Inoltre per la Repubblica del Titano lo sviluppo aeroportuale potrebbe essere accompagnato da un progetto di ripristino della ferrovia Rimini-San Marino, magari sostituendola con una metropolitana di superficie rapida ovvero una monorotaia “people mover” sull’esempio di Bologna che colleghi stazione, casello autostradale e aeroporto.

Occorre, dunque, aprire un tavolo programmatico comunale che veda la partecipazione della proprietà e delle associazioni di categoria, dagli industriali agli albergatori, dagli operatori balneari ai commercianti, affinché ciascuno possa fornire il proprio contributo per il rilancio dello scalo riminese”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Regione: “Aeroporti di Rimini e Forlì, punti di forza del sistema economico regionale”

Articolo seguente

Montegridolfo. Addio a Italino Mulazzani, principe dei costruttori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

4 Giugno 2025
Focus

L’Italia è tra i paesi europei che richiedono un percorso più lungo per la cittadinanza: 10 anni

4 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo. Addio a Italino Mulazzani, principe dei costruttori

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 22 nuovi positivi (32.770 il totale). Terapia intensiva: 30. Decessi: 0

Vignetta di Cecco

Economia. Perché Wall Street fa festa in tempo di pandemia

Santarcangelo di Romagna. Valmarecchia, scoperti 11 sentieri naturalistici

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-