• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Rebola, il vino con l’anima della riminesità

Redazione di Redazione
7 Aprile 2021
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rebola, il vino con l’anima della riminesità

Giunto al termine il percorso iniziato nel giugno 2020 dal Coordinatore del Comitato Rimini DOC nonché presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, Sandro Santini, per valorizzare il territorio riminese con la Rebola, il vino con l’anima del territorio.

Quattordici i produttori che hanno aderito: Tenuta Santini, Agricola i Muretti, Ca’ Perdicchi, Cantina Fiammetta, Cantina Franco Galli, Enio Ottaviani, Fattoria del Piccione, Fattoria Poggio san Martino, Podere dell’Angelo, Pastocchi, Santa Lucia Vinery, San Rocco, San Valentino, Tenuta Saiano.
E’ la prima volta che i produttori riminesi della Rimini DOC, braccio del Consorzio Vini di Romagna, lavorano insieme per un progetto di comunicazione e marketing con al centro il territorio per cercare di fare eno-turismo.
Il progetto mira a posizionare la Rebola riminese in fasce di eccellenza nel panorama enologico regionale e nazionale, grazie al lavoro svolto dai produttori che sono riusciti nel tempo a caratterizzare con la qualità il prodotto derivato dal vitigno grechetto gentile.
“In primo luogo una valorizzazione del territorio – dichiara Sandro Santini, Coordinatore del Comitato Rimini DOC che si avvale organizzativamente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini come braccio operativo – si parte da un racconto enologico che è pieno di contenuti grazie ai produttori riminesi, si vuole intraprendere anche un percorso identitario di questo vino sul quale lavorano enologi di fama nazionale, si pensi a Lorenzo Landi, Francesco Bordini, Giancarlo Soverchia e Luca D’Attoma solo per citarne alcuni, grandi professionisti impegnati come consulenti nelle nostre cantine.
Ma l’ambizione non è solo quella di trovare posto tra i grandi vini bianchi italiani, l’ambizione è di usare la Rebola come elemento di affermazione dell’enologia come volano per il turismo della nostra zona. Nessuno vuole sminuire il nostro mare e lo sforzo di valorizzazione culturale a cui stiamo assistendo negli ultimi 10 anni, ma vogliamo dire chiaro e forte che c’è un target di turismo che si muove nei percorsi enologici e gastronomici, e noi siamo pronti ad accoglierlo”.
Il progetto prevede di identificare i molteplici stili di Rebola riferiti alle zone, tipo di terreno e sua esposizione, stili di produzione, parametri organolettici, filosofie aziendali. Coinvolge gli enologi ed i consulenti che lavorano sulla Rebola creando luoghi di confronto intergenerazionali grazie alla presenza nelle aziende riminesi di professionisti giovani di “seconda generazione”, prevede di costruire un vero e proprio manuale della Rebola, un punto di riferimento dotto del progetto, in italiano ed inglese, che coinvolgerà i protagonisti del mondo del vino con cui la Rebola e il territorio si confronteranno, per un’operazione di crescita.
Questi sono i temi che troveranno attuazione in un piano di marketing e comunicazione redatto da Impronta Digitale.
Nel Riminese, la produzione di Rebola è di 84.933 bottiglie ed è inserita nel disciplinare sin dalla costituzione della DOC Colli di Rimini.

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Vagnini, Confesercenti: “Tassa suolo pubblico, bene l’esonero”

Articolo seguente

Rimini. Covid e Piano vaccinale a Rimini in conferenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Covid e Piano vaccinale a Rimini in conferenza

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 15 nuovi positivi (32.785 il totale). Terapia intensiva: 29. Decessi: 8

Riccione. Mille euro una tantum per disoccupati, imprese e professionisti, il bando

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. Verdi: "Via Pascoli lavori, bene ma non così"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-