• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Albe in controluce, Nada Duo il 22 agosto alle Fontanelle spiaggia 19

Redazione di Redazione
18 Agosto 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Nada

Nada

Nada

 

Albe in controluce, Nada Duo il 22 agosto, ore 6, alle Fontanelle, Spiaggia 19. La voce inconfondibile di Nada al sorgere del sole

sarà accompagnata dal chitarrista Andrea Mucciarelli.

 

Nada Malanima, nota per il suo nome d’arte come Nada, il nome è lo stesso della zingara che, leggendo la mano della madre durante la gravidanza, le predisse che avrebbe avuto una figlia, la quale avrebbe fatto molta strada. La gitana evidentemente sapeva quello che diceva, perché nel 1969, a soli quindici anni, Nada si presenta al Festival di Sanremo con “Ma che freddo fa”. La canzone si classificò quinta e ottenne un enorme successo, guidando le classifiche italiane per oltre un mese. Da quel momento, la giovane toscana è proiettata fra le stelle della musica italiana. Partecipa altre sei volte al festival e lo vince nel 1971 con “Il cuore è uno zingaro”. Sigla diciotto album in totale, passando nel tempo al pop più leggero di “Amore disperato” (1983) e duettando, fra i vari, con Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni e Adriano Celentano. Ospite frequente a Festivalbar per due decenni, Nada si è imposta come una delle protagoniste del panorama cantautoriale italiano. Dagli anni 2000, la cantante ha soprattutto lavorato come autrice per artisti di spessore, come Ornella Vanoni e gli Zen Circus. Ha, inoltre, preso parte ad opere teatrali con Dario Fo e pubblicato cinque libri. Dall’autobiografia “Il mio cuore umano” (2008) è tratto il nuovo film “La bambina che non voleva cantare”, diretto da Costanza Quatriglio.

Nada, accompagnata a Riccione da Andrea Mucciarelli alla chitarra, talentuoso chitarrista della scuola jazz blues senese, interpreterà brani come “Il porto di Livorno” di Piero Ciampi, la popolare “Ma che freddo fa”, grandi successi come “Amore disperato”, “Ti stringerò” e classici della tradizione popolare, fino alle canzoni di oggi (“Guardami negli occhi”, “Luna in piena” e “Senza un perché”, colonna sonora di “The Young Pope”, e altre) in cui oltre ad essere interprete Nada è anche autrice.

 

MODALITÀ DI ACCESSO

ll concerto è a ingresso libero.

Apertura cancelli: ore 5. Orario di inizio: ore 6. In ottemperanza alle normative anti-Covid, i posti disponibili sono limitati, è possibile prenotare fino a esaurimento delle disponibilità a questo link: https://bit.ly/3yQ5YIY

Si evidenzia che la prenotazione garantisce l’accesso, ma è comunque richiesto di presentarsi all’ingresso con largo anticipo prima dell’inizio del concerto, al fine di espletare i dovuti controlli.

Ai varchi d’accesso verrà richiesto di esibire un documento di identità in corso di validità e la certificazione verde Covid-19, ovvero il “Green Pass”. Lo staff presente ai varchi controllerà la validità della certificazione.

Il Comune di Riccione offre a tutti i cittadini la possibilità di effettuare un test antigenico rapido nei giorni e nelle ore prima del concerto. Sono previsti quattro laboratori mobili per effettuare il tampone rapido, collocati in punti strategici della città: piazzale Roma, viale D’Annunzio 125 in prossimità del Samsara Beach, all’altezza del bagno 44 in prossimità di viale Torino 10 e all’ingresso di Aquafan in via Ascoli Piceno. È possibile consultare gli orari di apertura dei laboratori mobili sul portale riccione.it.

Il concerto di Nada è il quinto di sette appuntamenti, dal 25 luglio al 5 settembre, sette concerti che uniscono generazioni e generi musicali diversi, Albe in controluce riesce a costruire una prospettiva che va oltre il semplice evento, è diventato nel tempo un vero e proprio festival d’eccellenza e richiama appassionati da ogni parte d’Italia. Il prossimo concerto in programma al sorgere del sole è lo straordinario omaggio a Lucio Dalla di Javier Girotto, Natalio Mangalavite e Peppe Servillo previsto domenica 29 agosto (ore 6:00, Spiaggia 128).

La rassegna Albe in controluce – Concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione è promossa, curata e organizzata dall’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione in collaborazione con Cooperativa Bagnini Riccione e con gli operatori balneari.

Articolo precedente

Rimini. Tre Martiri, l’eccidio il 16 agosto del 1944

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 61 nuovi positivi (38.914 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Covid: 61 nuovi positivi (38.914 il totale). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Vignetta di Cecco

Economia. L’allarme sul clima dal rapporto Ipcc

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 85 nuovi positivi (38.999 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Alcide De Gaperi

Pesaro. Il vero "truffato" fu De Gasperi: libertà, giustizia e impegno per il bene comune

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-