• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Biblioteca comunale e Museo del Territorio: premiati dal Maggio dei Libri per le letture in spiaggia

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Biblioteca comunale e il Museo del Territorio premiati dal Maggio dei Libri per le letture in spiaggia

L’assessore Alessandra Battarra: “Grande soddisfazione per un riconoscimento così importante che ci caratterizza nell’offerta culturale”

 

La giuria del Centro per il libro e la lettura di Roma, ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, ha assegnato una menzione speciale per l’anno 2020 a “Storia e Storie in Spiaggia” la rassegna di letture animate estive e laboratori didattici che la Biblioteca comunale e il Museo del Territorio portano ogni estate nei bagni di spiaggia di Riccione.

Riunitasi il 15 dicembre scorso, la giuria del Maggio dei Libri, campagna nazionale di promozione della lettura, ha individuato i cinque migliori progetti italiani: nella categoria istituti scolastici: IC Savona 2 “Scuola di carta”; cat. associazioni e istituti culturali: Fondazione Natalino Sapegno Onlus, Morgex (Aosta) “L’uomo che piantava gli alberi”; cat. Biblioteche, mediateche e sistemi bibliotecari: Biblioteca civica di Meda “In viaggio con un libro”; cat: carceri strutture sanitarie e accoglienza per anziani, Coop. Sanità Più Foggia, “Tutti pazzi per Gruffalò”; ex aequo: Laboratorio Teatro CreAttivo, Centro sociale anziani Priverno (Latina), “Nonna racconta la favola”; cat. Librerie: Libreria Ciurma Taranto “Storie e illustrazioni in scena”).

Per aver portato la lettura fuori dai contesti tradizionali e per aver avuto la capacità di unire nella divulgazione diversi soggetti del territorio (biblioteca e museo), il Maggio dei Libri ha premiato con una menzione speciale la rassegna “Storie e Storie in spiaggia” 2020 6° edizione.

Al prestigioso riconoscimento è inoltre collegato un “tesoretto” di audio-libri destinato ad arricchire il già cospicuo patrimonio della biblioteca (oltre 75 mila tra volumi, dvd, riviste). Tutti gli appuntamenti di “Storia e storie in spiaggia” , otto letture animate affidate alle lettrici della biblioteca e otto laboratori a tema storico-didattico svolti dagli operatori del Museo, si svolgono nei mesi di luglio e agosto, a rotazione in tutti gli stabilimenti balneari, sono gratuiti e aperti a tutti i bambini dai 3 ai 9 anni, turisti e residenti. La cerimonia pubblica di premiazione si svolgerà nel corso di una prossima partecipazione del Centro per il libro ad una fiera nazionale.

“E’ stata una grande soddisfazione questa menzione speciale per la nostra Biblioteca e per il nostro Museo – ha detto l’assessore ai Servizi Educativi, Alessandra Battarra – a dimostrazione che quando si varcano i confini e si porta la cultura e la lettura in luoghi aperti, l’interesse diventa notevole. Vorrei inoltre sottolineare il senso di questa menzione speciale data anche per la collaborazione di due centri culturali importanti della nostra città, il Museo del territorio e la Biblioteca. Un ringraziamento anche alle cooperative bagnini che quest’estate hanno ospitato le letture. Quello che come amministrazione abbiamo compreso è che non esistono compartimenti stagni, ma la cultura è circolazione di idee, ed è proprio in quest’ottica che abbiamo voluto il nuovo Museo, struttura aperta verso l’esterno e con respiro nella città, così le tante iniziative pubbliche della Biblioteca amatissima dai nostri cittadini, con utenti sempre in crescita”

Articolo precedente

Rimini. Turismo attraverso i matrimoni: 12 nel 2020; 16 prenotati nel 2021

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Maggioli, arriva la certificazione etica del lavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Maggioli, arriva la certificazione etica del lavoro

Provincia di Rimini. Coronavirus, 150 nuovi positivi (18.594 il totale). Terapia intensiva: 25. Decessi: 5

Rimini. Compleanno di Fellini il 20 gennaio; sarebbero stati 101... Nelle librerie bella biografia di Rosita Copioli

Rimini. Adl Cobas: "Accesso ad un alloggio dignitoso e a prezzi abbordabili per tutti”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-