• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Centenario 2022, il Comune acquista due opere di Gian Marco Montesano

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Centenario 2022, il Comune acquista due opere di Gian Marco Montesano

Dopo cinque anni di comodato d’uso gratuito entrano a far parte del patrimonio  per essere ammirate nei nuovi allestimenti di Villa Franceschi

 

Titoli: “Riccione” e “Palazzo del turismo con turiste”.

Villa Franceschi  conserva una collezione permanente di importanti opere d’arte del Novecento italiano fino alle ultime tendenze. I due nuovi acquisti, un olio su tela 120 x 100 ‘Palazzo del turismo con turiste’ e in un dittico 100 x 140 – ‘Riccione’, hanno fatto parte della mostra “ Il fantasma dell’opera “ ospitata nel 2010 a Villa Franceschi a cura della storica dell’arte Beatrice Buscaroli. La stessa Buscaroli, docente di storia dell’arte moderna, contemporanea e museologia all’Accademia di Belle Arti di Bologna nonché coordinatrice del progetto artistico sui nuovi allestimenti di Villa Franceschi per il Centenario, dice “Le opere di Gian Marco Montesano – autore italiano di fama consolidata, protagonista del cosiddetto “Ritorno alla Pittura”, che si manifesta nel recupero mediale delle immagini tratte dai mezzi di comunicazione quali televisione, rotocalchi, cinema, teatro di varietà – presentano, in questo anno del Centenario, aspetti fondamentali della vita della città. I bagni di mare, la salute, la bellezza, la moda, la felicità della vacanza e l’eleganza razionale dell’architettura per una Città Giovane”.

Gian Marco Montesano è un affermato pittore contemporaneo, scrittore ed appassionato regista teatrale. E’ presente sulla scena artistica dagli anni ’70, ha partecipato alla Biennale di Venezia nel ’93, ha tenuto mostre in importanti spazi pubblici e privati internazionali, la Regione Piemonte gli ha dedicato una vasta personale in sede pubblica nel 2003 a Torino. Hanno scritto di lui intellettuali e critici, da Jean Baudrillard a Toni Negri e Achille Bonito Oliva.

“ L’acquisizione delle due opere rappresenta una prestigiosa opportunità per la città -dice l’assessore ai Musei, Alessandra Battarra – perchè non solo arricchisce il patrimonio artistico del Comune ma si inserisce nel nuovo percorso espositivo di Villa Franceschi che racconterà i suoi cento anni di storia. Continuiamo così nella valorizzazione e maggiore uso delle ville storiche riccionesi, in questo caso incrementando al suo interno testimonianze pittoriche dello sviluppo del turismo balneare che dai primi anni del Novecento trasformò la città in una delle più rinomate località di vacanza d’Italia e d’Europa”.

 

Articolo precedente

Cattolica. Kursaal, presentazione del libro Nativi americani di Raffaella Milandri

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 215 nuovi positivi (45.943 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 215 nuovi positivi (45.943 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: uno

Santarcangelo di Romagna. Natale, si inaugura...

Riccione. Mattia Pangrazi presenta in biblioteca il suo ultimo libro ‘Una lucciola nel buio’

Martina Colombari

Riccione. San Martino d’Oro Città 2021 a Martina Colombari, Paolo Cevoli, e Fiorello...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-