• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Da Riccione a Ravenna, Forlì, Gradara e Montefiore Conca: Dante Alighieri, la Divina Romagna

Redazione di Redazione
11 Giugno 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

 

Da Riccione a Ravenna, Forlì, Gradara e Montefiore Conca: Dante Alighieri, la Divina Romagna

 

Dante Alighieri, la Divina Romagna è la proposta turistica che il The One Hotel di Riccione ha preparato per quanti vogliono e desiderano conoscere alcuni dei luoghi – città e borghi – che intrecciano la loro storia con quella del Sommo Poeta autore de La Divina Commedia, a 700 anni dalla sua morte.

“Un pacchetto per due persone della durata di cinque giorni, dal lunedì (arrivo in hotel, check-in e cena a Riccione) al venerdì (colazione, check-out e partenza) – spiega Eleonora Bergamaschi del The One Hotel – che abbina il soggiorno, con formula del B&B a 4 stelle, a più offerte. Accanto alla vacanza in pieno relax, senza doversi preoccupare di nulla e poter godere appieno del mare, della spiaggia e delle tante opportunità di vita all’aria aperta, shopping di qualità e buona tavola in locali dai noi selezionati con la massima cura, abbiamo studiato un programma su misura per chi è interessato a conoscere i luoghi della Romagna legati alla Divina Commedia”.

 

Cultura e ristorazione sulle orme di Dante

“Il pacchetto prevede tre pranzi in altrettanti ristoranti tipici di Ravenna, Forlì e Gradara. Quindi la visita alla Tomba di Dante Alighieri nell’antica capitale bizantina; l’ingresso alla mostra “Dante. La visione dell’arte” ai Musei San Domenico, sempre a Forlì; la visita alla Rocca di Gradara: riconosciuta quale leggendaria cornice dell’amore di Paolo il Bello e Francesca da Polenta (a entrambi è dedicata buona parte del V Canto della Divina Commedia). Possiamo poi consigliare, come ultima tappa dell’itinerario, a scelta e discrezione dell’ospite, il borgo malatestiano di Montefiore Conca dove “scorgere”, tra gli affreschi della piccola Chiesa dell’Ospedale, un’immagine pittorica sconosciuta dell’Alighieri”.

 

Come prenotare

“Ogni dettaglio sui costi e sul programma completo del pacchetto Dante Alighieri, la Divina Romagna – valido fino all’11 luglio 2021 – può essere richiesto via mail a info@theonehotelriccione.it, telefonando al numero 0541.690444 o via WhatsApp al 391.7381654.

 

Articolo precedente

Cattolica. Le leggi del popolo, ovvero del buon senso e dell’evidenza pratica

Articolo seguente

Vigneta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vigneta

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 15 nuovi positivi (36.213 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Dov’è la razionalità di grandi opere di dubbia utilitàTrato da lavoce.info

Pesaro. Popsophia: "Paradisi artificiali" dall'1 al 3 luglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Quando la notte non dormi… 17 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-