• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Ferragosto: ordine pubblico, cassetto e che cosa fare…

Redazione di Redazione
9 Agosto 2021
in Cronaca, Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccione all'alba

Riccione all'alba

Riccione all’alba

 

di FABRIZIO PULLÈ Capogruppo NOI RICCIONESI
SARA MAJOLINO Capoguppo LISTA CIVICA RENATA TOSI
PIER GIORGIO RICCI Capogruppo FORZA ITALIA
ANDREA BEDINA Capogruppo LEGA

 

Inizia oggi la settimana che ci porterà a svalicare il Ferragosto. Saranno giorni intensi di lavoro per tutto il nostro comparto turistico.
Come avevamo ampiamente previsto in primavera, la situazione in tema di ordine pubblico si è fatta particolarmente “calda”.
Il fenomeno delle “bande di giovanissimi” che invade le località turistiche portando episodi di teppismo, molestie, risse, delinquenza e microcriminalità e’ purtroppo in forte aumento, a Riccione così come in tante altre località italiane.
E’ un fenomeno che va capito, studiato e verso cui abbiamo l’obbligo, per quanto possibile, di adottare le adeguate contromisure.
Ora, a questo fenomeno sociale nazionale deve essere in via principale lo Stato – ed il Governo – a pensare ed indirizzare adeguati sistemi di protezione e repressione, attraverso politiche adeguate ed un utilizzo corretto delle Forze dell’Ordine.
E’ d’altra parte corretto che anche gli Enti locali facciano la propria parte.
Noi, come comunità locale, abbiamo giustamente il dovere quantomeno di creare i corretti anticorpi affinché questo fenomeno eviti di trovare terreno fertile per proliferare ed espandersi.
Dalla politica, tutta, insieme alla società civile ed a tutte le associazioni di categoria che lavorano nel comparto turistico, deve salire una voce chiara, precisa, netta ed univoca contro chiunque pensi anche solo minimamente di guardare solo ed esclusivamente “al proprio cassetto” e di “lucrare” su questo tipo di turismo delinquenziale che crea effettivi disagi alla Città intera ed al Suo turismo “buono”.
Noi, come maggioranza, siamo e saremo sempre vicini a tutti quegli imprenditori che stanno faticosamente cercando di lavorare più sulla qualità che sulla quantità, e comunque a quelli che pur volendo lavorare sui numeri, riescono comunque a non fare da sponda a queste bande di giovani e giovanissimi teppisti.
I turisti sono ben graditi, ma se devono essere “teppisti”, riteniamo che debbano stare a disturbare e a delinquere a casa loro.
Oggi, quindi, vogliamo dirlo in modo chiaro e diretto: se qualcuno pensa di voler “guadagnare” lavorando con questi personaggi, con questo tipo di turismo, vendendogli “posti letto” a prezzi stracciati, stipando all’inverosimile appartamenti e stanze di hotel a cifre che già da sole fungono da richiamo per quel tipo di clientela, vendendogli alcool a prezzi stracciati, shortini sottobanco e senza regole… ecco: questo tipo di imprenditori non solo non sono graditi, ma dovranno in ogni modo essere individuati e, per quanto possibile, dissuasi.
Non è un buon cittadino, prima che un buon imprenditore, chi guarda solo al proprio orticello, fregandosene del bene comune e dell’interesse generale della Città.
E’ vero che veniamo da un anno e mezzo complicato, ma dobbiamo sentire, ognuno, il dovere di rispettare la comunità in cui viviamo ed in cui lavoriamo e di aiutarla a difendersi ed a progredire.
A costo di perdere qualche voto, ma vi diciamo che la lotta a chi è connivente e a chi specula e lucra su queste bande di teppisti, sarà decisa e molto ferma.
La sicurezza dei veri turisti deve essere una priorità di tutti, senza alcuna esclusione.
Ognuno di noi, ad ogni livello, deve sentirsi importante per aiutare la comunità cittadina.
Forza!

 

Articolo precedente

San Marino. Internazionali di Tennis, derby Cecchinato-Lorenzi al primo turno

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (38.126 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (38.126 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Reddito di cittadinanza: il contesto spiega i divari territoriali

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 84 nuovi positivi (38.210 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. L’altro medagliere di Tokyo 2020

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-