• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Geat un gabbiano come mascotte

Redazione di Redazione
19 Marzo 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Geat un gabbiano come logo, maestro in educazione ecologica

 

“Geat il Gabbiano” maestro in educazione ecologica, la divertente mascotte sarà parte integrante della comunicazione dell’azienda del Comune di Riccione dotata da oggi di un nuovo logo.

Il blu del mare, il verde dei parchi, il simbolo dell’infinito e le ali di gabbiano, i tratti essenziali del marchio Geat, rivisitati in chiave giovane e moderna nel nuovo logo dell’azienda, presentato in una conferenza stampa in streaming. Presenti alla conferenza stampa, il sindaco di Riccione, Renata Tosi, l’assessore ai Lavori Pubblici, Lea Ermeti, l’assessore al Bilancio, Luigi Santi, il direttore generale Geat, Giovanni Moretti e Laura D’Amico, che ha curato la grafica del nuovo logo.

“Il lancio di questo nuovo logo, un nuovo marchio distintivo con il quale la città di Riccione avrà presto dimestichezza, rappresenta anche la volontà dell’amministrazione di svecchiare e rendere più agevole il rapporto tra l’azienda partecipata e la comunità – ha detto il sindaco di Riccione, Renata Tosi -. Il rapporto della città con i servizi offerti dalla nostra società partecipata è consolidato da tempo e nuove prospettive si apriranno in futuro. In particolare sono molto orgogliosa della nuova mascotte che a me piace tantissimo perché già intravedo la possibilità di gadget per i più piccoli, i nostri bimbi, che impareranno subito cos’è Geat e l’ecologia”.

“Molto importante per noi è la cultura dell’ecologia – ha aggiunto il direttore generale Giovanni Moretti – per cui l’aspetto ad esempio dedicato ai bambini per quanto riguarda l’utenza dei parchi e delle zone verdi, sarà centrale nella comunicazione del nuovo logo. La nostra azienda lavora da anni al fianco dell’amministrazione comunale per quanto riguarda la cura del verde, ma non solo, con il settore Lavori Pubblici siamo presenti per le asfaltature delle strade, servizio affissioni, servizi cimiteriali, gestione immobili pubblici e pubblicità commerciale. Insomma siamo un punto di riferimento per la città”.

Articolo precedente

Rimini. Ruota panoramica sul porto, assegnata per 3 anni alla “The Wheel”

Articolo seguente

Rimini. Giornata diocesana delle famiglie il 21 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Giornata diocesana delle famiglie il 21 marzo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 308 nuovi positivi (29.820 il totale). Terapia intensiva: 25. Decessi: 1

Pesaro. Agraria (Villa Caprile), finanziamento di 3,7 milioni ad una delle scuole più belle del mondo

Riccione. Cetacea, attività di volontariato per la tutela delle Tartarughe Marine in Emilia Romagna e Marche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-