• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il sottopasso Ceccarini pubblicato su The Plan

Redazione di Redazione
28 Settembre 2021
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Il sottopasso Ceccarini pubblicato su The Plan, rivista di architettura italiana.

“Riunisce due anime della città trasformando un luogo solitamente anonimo, spesso marginale, in un nuovo punto di riferimento urbano. I sottopassi sono tra gli oggetti architettonici tra i più trascurati, di scarsa attrattività e valore, non è così per il progetto del sottopasso Ceccarini a Riccione. Un’opera studiata con dovizia di invenzioni che risponde a criteri di qualità e capacità progettuale”. Così il critico di architettura Francesco Pagliari che inserisce il nuovo sottopasso Ceccarini nel volume PANORAMA ITALIANO, quest’anno alla sua settima edizione, pubblicazione annuale di THE PLAN, rivista di architettura internazionale tra le più lette e diffuse in Italia edita dal gruppo Maggioli. Selezionato tra vari progetti di residenziale, edifici industriali ed interventi di servizio, il sottopasso di Riccione firmato da Mariani & Associati Architetti “risolve il dato funzionale con caratteri architettonici riconoscibili – prosegue Pagliari -. Il camminamento è impreziosito da legno alle pareti, pavimentazione di qualità e illuminazione che si trasforma in un segno di carattere anche artistico con tracciati luminosi. Ricordiamo che Riccione è si una località balneare ma anche città che la qualifica come luogo dove poter vivere, non solo dove passare giorni di vacanza. L’ampliamento del sottopasso che valica la ferrovia e ricongiunge i due tratti di viale Ceccarini assume un significato cruciale per la riqualificazione del collegamento e per la ricucitura simbolica tra le due anime della città: a est quella legata al mare e al turismo, a ovest quella dell’entroterra e delle sue colline. Gli accessi da via dei Mille e via della Magnolie trasformano la discesa verso il basso in un gesto scenografico e accattivante” – conclude il critico d’architettura che riprendendo gli articoli pubblicati sulla webzine theplan.it., offre una visione sullo stato dell’arte dell’architettura italiana e sui suoi principali interpreti.

 

La ristrutturazione del sottopasso ciclopedonale inteso come nuovo simbolo della città, spazio evocativo ed elegante, ha seguito una programmazione dei lavori tale da non chiudere mai al transito il passaggio di pedoni o biciclette. Non ci sarà nessuna chiusura anche con l’avvio, a partire da oggi, del secondo stralcio di interventi riguardanti il tratto interrato compreso tra lo specchio acqueo e la rampa lato mare. Verranno realizzati nuova pavimentazione, illuminazione, rivestimenti laterali, e interventi al soffitto. L’illuminazione a faretti sarà modulabile a seconda delle esigenze di utilizzo, in modo da creare un luogo scenografico di giorno, ben illuminato di notte. Il soffitto rimesso a nuovo avrà lo stesso trattamento di rasatura di quello realizzato nella parte precedente, la pavimentazione sarà in pietra Lipica Fiorito, le pareti perimetrali, oggi di graniglia di colore bianco-grigio, saranno invece caratterizzate da un rivestimento ligneo in doghe di larice siberiano, anche queste in continuità, come dimensioni, sezione e colore, a quelle visibili nelle altre sezioni di sottopasso mentre il muro del corpo centrale del sottopasso sarà armonizzato alla pavimentazione e al soffitto, in quanto l’obiettivo del progetto è di far emergere il rivestimento ligneo della pareti.

“Si tratta di un luogo concepito per durare nel tempo – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Lea Ermeti – dove materiali pregiati e naturali come il legno, e particolari finiture ‘effetto cemento’ cambiano radicalmente pelle al sottopasso. L’elegante camminamento ricorda il fasciame di una imbarcazione in legno, le dimensioni delle tavole sono circa le stesse di quelle della Saviolina, mentre la pavimentazione è robusta e resistente anche alle intemperie invernali. Nulla a che fare con un sottopasso nel senso tradizionale del termine, perché siamo fronte ad un’opera pubblica in grado di ben rappresentare l’ingresso principale e di congiungimento delle parti a mare e monte di viale Ceccarini.”

 

 

 

Parte realizzata.JPG

Parte realizzata 2.JPG

Sottopasso Ceccarini Riccione 020.jpg

Sottopasso Ceccarini Riccione 037.jpg

In allegato foto progetto seconda tranche sottopasso, cantiere partito oggi e foto volume The Plan
Comune di Riccione
Viale Vittorio Emanuele II, 2
Ufficio Stampa
tel. 0541/608341
stampa@comune.riccione.rn.it

Comune di Riccione
Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 2 ; 47838 Riccione
CF e P.IVA: 00324360403 | PEC: comune.riccione@legalmail.it

Articolo precedente

Pesaro Rof 2021, Elisabetta regina d’Inghilterra su Rai5 il 30 settembre

Articolo seguente

Rimini. Ciclabili, 130 chilometri di piste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ciclabili, 130 chilometri di piste

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Tassa rifiuti, 635mila euro per famiglie e imprese

Rimini. Ceccarelli: "Ci vorrebbe una nuova Isola delle Rose"

Rimini. I contrappunti di MayBe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-