• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. “Il Trc, Renata e i riccionesi”

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

La lettera

 

“Il Trc, Renata e i riccionesi”

Possiamo girarla come vogliamo, ma la storia del TRC è emblematica della prepotenza politica delle sinistre di questi territori.
La storia è sempre la stessa, e segue sempre il medesimo canovaccio (che si chiami TRC, o PALAS…): si immagina una opera faraonica, mirabolante, costosissima (e, come ovvio, completamente inutile); per farla ingoiare ai Riccionesi là si infarcisce promettendo una “sostenibilità” economica piena, fatta di numeri che con gli anni si riveleranno completamente e clamorosamente sballati; e se la popolazione, se i cittadini, non sono d’accordo, per prima cosa non li si ascolta (vi ricordate le migliaia di firme per richiedere un referendum, finite nel pattume della indifferenziata?); poi, una volta mandati a casa con il voto, per ripicca, ripiegano sulle denunce sulle querele e sui conseguenti processi.
Le sinistre sono così.
È il loro DNA.
Abituati a controllare tutto e tutti, in un abbraccio sempre più asfissiante, ad annientare ogni voce di dissenso, in ogni modo; a “normalizzare” i dissenzienti.
Ma c’è chi non ci sta, chi rifiuta questa politica ottusa e referenziale.
C’è chi combatte, in prima persona, da sempre, nell’esclusivo interesse dei cittadini e contro l’interesse di pochi.
E, a volte, paga dazio ad un sistema sbagliato.
Cara Renata, registriamo, nel tuo processo, cinque assolutazioni su sei capi di imputazione.
Cinque su sei.
Possiamo quindi già dire che l’80 per cento del fango che ti hanno tirato addosso, era effettivamente solo fango.
E rimaniamo convinti che anche quella minuscola, rimanente multa, Ti verrà levata in Appello.
Questo purtroppo è il cammino che devono affrontare i Giusti.
Sacrificio e passione.
Coerenza e lealtà.
E libertà.
Nell’esclusivo interesse dei cittadini.
Noi, siamo con Te.
Noi ti ringraziamo, per tutto.
Mentre, dopo venti anni, guardiamo sconsolati la nostra Città deturpata da quel mostro di cemento su cui corrono, sempre desolatamente vuoti, dei vecchi, normalissimi, autobus.
E 100 milioni di euro… sprecati così.

GABRIELE GALASSI Coordinatore Liste Civiche
FABRIZIO PULLÈ Capogruppo NOI RICCIONESI
SARA MAJOLINO Capoguppo LISTA CIVICA RENATA TOSI

Articolo precedente

Misano Adriatico. Hotel Atlantic, ottobre pieno. Bravissimi i Casadei

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 31 nuovi positivi (41.644 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 31 nuovi positivi (41.644 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Come cambia la popolazione straniera in Italia

Rimini. Mortalità Italia, più 17,5% nel 2020 rispetto al 2019

Marco Simoncelli

Coriano. Marco Simoncelli, una sua bellissima intervista nel 2006

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-