• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Incontri del Mediterraneo: Conflitto, migrazioni e ricerca di nuovi equilibri

Redazione di Redazione
29 Novembre 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Incontri del Mediterraneo XIX edizione: Conflitto, migrazioni e ricerca di nuovi equilibri.

Appuntamento martedì 30 novembre, ore 20,30, Nuova Sala Africa, via Gramsci, 39.

Tavola rotonda con Laura Cappon, e Laura Silvia Battaglia.
In collegamento da Gerusalemme Paola Caridi
Laura Cappon , giornalista, collabora con diverse testate e al programma “ 1/2 ora ”. Nel 2011 si
trasferisce al Cairo dove per 4 anni segue per diverse testate la transizione democratica del dopo
rivoluzione. Nel 2013 ha vinto il premio “ L’isola che c’è ” per il suo lavoro durante i giorni della
deposizione del presidente egiziano Mohammed Morsi.
Paola Caridi , scrittrice e giornalista, si occupa di Medio Oriente e Nord Africa da più di vent’anni,
autrice di diversi libri, di recente, con il titolo “ Non siete stati ancora sconfitti ” ha curato la versione
italiana degli scritti dal carcere di Alaa Abd-el Fattah, la figura più rappresentativa della rivoluzione
egiziana del 2011. Si può seguire sul blog: www.invisiblearabs.com
Laura Silvia Battaglia , giornalista professionista freelance e documentarista, è nata a Catania e vive
tra Milano e Sanaa nello Yemen. Dal 2007 opera come documentarista e reporter in zone dilaniate
dai conflitti: Libano, Israele e Palestina, Gaza, Afghanistan, Kosovo, Egitto, Tunisia, Libia, Iraq, Iran e
Yemen.
Accesso libero con Green Pass e mascherina

Articolo precedente

Pesaro. Pesaro si candida a “Città italiana dei giovani” 2022

Articolo seguente

Verucchio. Addio a Laura Sardonini, ultima ostetrica…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verucchio. Addio a Laura Sardonini, ultima ostetrica...

Al centro Fernanda Renzi

Riccione. Fernanda, segretaria dei sindaci per 22 anni va in pensione

Disegno di Marino Bonizzato, architetto in Rimini

Rimini. Covid, non si sa se la variante Omicron buchi la protezione ma la terza dose l'aumenta

San Giovanni in Marignano. Coperte col sorriso: le nonne ne intrecciano 26 per i senza dimora

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-