• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. La donna nell’arte, mostra d’arte collettiva del Centro di Arti Figurative al Centro della Pesa

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’assessore Alessandra Battarra e il presidente del Centro di Arte Figurative Massimo Dina inaugurano la mostra di pittura “Le tele di Penelope”

La donna nell’arte, mostra d’arte collettiva del Centro di Arti Figurative al Centro della Pesa da sabato 20 febbraio a sabato 28 marzo

 

 

Un omaggio alla donna e all’universo femminile il filo conduttore della mostra di pittura collettiva del Centro di Arte Figurative di Riccione che si aperta stamani alle ore 12,30 del 20 febbraio nella Galleria del Centro della Pesa. Ad inaugurarla, l’assessore Alessandra Battarra e il presidente del Centro di Arte Figurative Massimo Dina. Marzo è il mese dedicato alla donna, se ne ricorda la storia e il lungo cammino di lotta verso una vera parità di genere. La mostra ne percorre le poliedriche sfaccettature; le opere ne esaltano gli aspetti, diversi ogni volta e in sintonia con la personale sensibilità di ciascun artista. Nasce così un racconto che vede sperimentare la matita, l’olio, l’acrilico; il figurativo si affianca all’astratto o, talvolta, alla pop- art.

Espongono: Massimo Dina, Giuliana Graldi, Samuela Mangani, Mario Giulianelli, Mirna Ricci, Franca Stefanelli, Patrizia Fabbri, Liliana Ciotti, Donatella Speranza, Daniela Terenzi, Patrizia Vitali, Valeria Gobbi, Serena Cicchetti, Cristina Cecchi e Romina Zarate.

La mostra gode del patrocinio del Comune di Riccione e prosegue la collaborazione con la Biblioteca comunale e lo spazio espositivo del Centro della Pesa. La mostra sarà visitabile fino al 28 marzo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca (tutti i giorni dalle ore 9 alle 19, lunedì ore 14-19, domenica chiuso) secondo il consueto protocollo di sicurezza: accesso contingentato e distanziato, rilevazione della temperatura corporea, obbligo di mascherina e gel disinfettante.

“Questa mattina abbiamo inaugurato una mostra dedicata alle donne che per tutto il mese di marzo sarà visitabile – ha detto l’assessore ai Servizi Educativi Alessandra Battarra -. Un omaggio all’essenza femminile attraverso l’espressione artistica è sembrato il modo migliore per avvicinarci all’8 marzo e alla primavera, da sempre periodo di rinascita. Il nostro augurio a tutte le donne di Riccione perché siano sempre spinta propulsiva verso il rinnovamento e la ripartenza ancora più quest’anno in cui dallo stesso presidente Draghi è arrivato un forte richiamo di matrice risorgimentale. Credo che in quel risorgimento politico la forza delle donne sarà fondamentale”.

 

Per informazioni sulle tante attività per adulti e bambini proposte dal Centro Arti Figurative via Anzio 2/A Riccione: https://www.facebook.com/Centro-Arti-Figurative-759557257390533

https://www.instagram.com/centroartifigurative.riccione

Articolo precedente

Pesaro. Piazza del Popolo: Dante700, l’opera di ghiaccio che celebra i 700 anni della morte

Articolo seguente

Economia. Riforma fiscale fra sogno e realtà

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Riforma fiscale fra sogno e realtà

Emilia Romagna. Luna Rossa, quanti emiliano-romagnoli...

San Giovanni in Marignano. Parco di Montalbano: cartoline... Una meraviglia vandalizzata e sporcata

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 135 nuovi positivi (23.265 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 4

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-