• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Lavori pubblici, 13 cantieri aperti. Investimenti di 20 milioni di euro

Redazione di Redazione
25 Marzo 2021
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Goethe

 

Lavori pubblici, 13 cantieri aperti: dal lungomare alle scuole, asfalti, piste ciclabili e assi commerciali

 

L’assessore Ermeti: “Abbiamo una grande squadra che lavora senza sosta con l’amministrazione e che porta a casa i risultati”

Prosegue spedito il Lungomare Goethe: in dirittura d’arrivo i lavori del primo tratto che vanno da piazzale Azzarita a piazzale Aldo Moro compreso.

In questi giorni si stanno montando gli arredi, il verde e la fontana. Per quanto riguarda il secondo stralcio zona Nord proseguono i lavori che interessano parte del parcheggio nei pressi della Fattoria del Mare.

Viale Tasso stanno proseguendo in ultimazione i lavori fino a viale Angiolieri e stanno proseguendo quelli fino a viale D’Azeglio che si concluderanno prima della stagione estiva.

Rotatoria Statale 16 – viale Formia, completati i lavori di realizzazione della rotatoria e seguiranno a breve i lavori di completamento asfalti illuminazione pubblica, verde e segnaletica.

Viale Verdi ripristino dei marciapiedi.

Passeggiata mare Sud di viale Torino: sistemazione della pavimentazione, aiuole, e sostituzione illuminazione pubblica. Si concluderà entro Pasqua.

Viale Da Verrazzano, in fase finale di messa in sicurezza della pista ciclabile lato Sud del sottopasso. A finire seguiranno i lavori della messa in sicurezza lato Nord del sottopasso.

Lunedì scorso sono iniziati i lavori di realizzazione della rotatoria di Viale Da Verrazzano angolo viale Limentani. Tali lavori si concluderanno entro il mese di maggio.

In fase di ultimazione le asfaltature dei viali Tito Speri, Ugo Bassi, Novellara, La Spezia, Pisacane e Fiume.

Al Centro studi si prosegue con i lavori in viale Ferrara a giorni si pianteranno le nuove alberature alte dagli 8 ai 9 metri.

Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, si sta lavorando alla scuola di viale Capri, la Catullo già sgomberata da breve inizierà la demolizione, mentre si sta lavorando alle fondamenta e ai sottoservizi per la posa del nuovo chiosco di Buon Vicinato di viale Caravaggio.

 

“Un ringraziamento al settore Lavori Pubblici e Ambiente, alla Geat che esegue diversi lavori di asfaltature è d’obbligo per il gran lavoro messo in cantiere – ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici, Lea Ermeti -. Riccione è una città in costante movimento, i cittadini lo vedono ogni giorno, e in continuo miglioramento. Stiamo lavorando sodo e continueremo a farlo senza sosta finché tutte le opere che abbiamo messo in cantiere saranno completate. La dinamicità di un’amministrazione si vede anche dalla capacità che questa ha di progettare e seguire dalla prima all’ultima pietra un’opera pubblica. In questi anni abbiamo messo risorse e forza lavoro in quantità per garantire alla comunità servizi all’avanguardia e strutture nuove: strade, lungomare, assi commerciali, parchi, piste ciclabili, fluidificazione del traffico veicolare. Un lavoro che i cittadini riconoscono e che possono constatare ogni giorno. Nonostante un anno di restrizioni e di blocchi dovuti all’emergenza sanitaria i cantieri fino sono andati avanti anche nel rispetto della salute dei lavoratori. E’ stato davvero uno sforzo enorme di progettazione e attenzione che ha visto l’amministrazione ogni giorno al fianco dei nostri tecnici e progettisti. Tutto questo mi fa pensare che siamo e saremo una grande squadra in grado di fare ciò che progetta. Dalle promesse ai fatti”.

 

 

Articolo precedente

Gemmano. Via Pedaneta, messa in sicurezza dalla Regione con 100mila euro

Articolo seguente

Misano Adriatico. Palazzo comunale, luci spente per sensibilizzare al risparmio energetico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Palazzo comunale, luci spente per sensibilizzare al risparmio energetico

Provincia di Rimini. Sacchetti: "Basta ipocrisie e pacificazioni di facciata ma non di sostanza"

Riccione. Una foglia liberty per il lungomare Goethe. Che direbbe l'amante della civiltà classica?

Rimini. Stadio di baseball, braccio di ferro tra Comune e Rimini Baseball

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-