• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Premio cultura, assegnato ad Andrea Speziali

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Andrea Speziali

Premio cultura “Rimini-Europa in the World”, assegnato ad Andrea Speziali

 

<<Abbiamo considerato il curriculum di Andrea Speziali approfondendo e verificando le fonti che evidenziano una cultura generale della Storia dell’Arte con oltre quindici pubblicazioni da lui scritte, l’ultima sulla monografia di Mario Mirko Vucetich (1898-1975) edita da Silvana editoriale. Si segnalano tre master, uno conseguito in Spagna, una laurea e due diplomi in aggiunta a certificazioni linguistiche e informatiche. Sono una trentina di mostre curate e organizzate dal candidato e un centinaio di conferenze culturali tenute sul campo internazionale. Un’ottantina di articoli di giornale che ha scritto prevalentemente per il quotidiano regionale La Voce assieme Il Sole 24 Ore, Repubblica e Il Giornale nazionale. Già direttore artistico di “Art Nouveau week” e “Novecento Rendez-vous” patrocinate dal Ministero dei Beni Culturali MiBACT, organizzate dall’associazione Italia Liberty di cui Speziali è presidente. Perito e C.T.U. al Tribunale di Rimini. Dal 2016 copre un ruolo pubblico/politico presso il Comune di Sarnico con delega alla “Bellezza” riuscendo a regalare al pubblico emozioni a ritroso nel tempo con visite guidate nelle ville storiche della città progettate da Giuseppe Sommaruga. Nella medesima cittadina cura quello che sarà il primo Museo del Liberty italiano; direttore anche del Museo Vucetich situato all’interno del quattrocentesco castello di Marostica; Museo del Disco d’epoca e Arte Povera a Sogliano sul Rubicone, dentro il sontuoso Palazzo Ripa-Marcosanti>>.

L’esperienza che Speziali ha maturato verso la cultura dell’arte di fine ‘800 primo ‘900 giunta a un pubblico globale grazie alla partnership con Google Cultural Institute (artsandculture.google.com/partner/italialiberty) e la sua pagina facebook “The World Art Nouveau” con oltre 160k fans (www.italialiberty.it) ha catturato l’attenzione di numerosi studenti universitari in istituzioni quali la Bocconi, Triennale Milano fino Oxford e Cambridge.
Si aggiunge la monografia che ha scritto sull’artista Mario Mirko Vucetich, frutto di dodici anni di ricerche, in libreria da Ottobre, di 416 pagine e 800 illustrazioni è stata presentata da Vittorio Sgarbi, Paolo Baratta (presidente della Biennale di Venezia), Giorgio Di Genova e Alessandro Cecchi Paone dove anche Nadia Giovagnoli assieme al suo comitato erano presenti assistendo a Villa Embassy Rimini a una suggestiva conferenza piena di felici sorprese in campo artistico.

<<Dopo aver progettato il logo per le celebrazioni dei Cento anni di Riccione nel 2022, sono a scrivere un libro che riassume tutta la storia della città dal titolo “Cent’anni sotto il sole di Riccione (1922-2022)”. Ho trovato giusto che dopo la canzone e il film omonimi ci sia anche un volume che possa raccontare al mondo una delle città turistiche più in voga di sempre.>> Andrea Speziali.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Addio a Romeo Signorini, genio delle moto

Articolo seguente

Draghi, una proposta che non si può rifiutare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Draghi, una proposta che non si può rifiutare

Rimini. McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald insieme alla Caritas di Rimini: 120 pasti caldi a settimana

Riccione. Beach Line Festival rinviato dalla Germania

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus. 152 nuovi positivi (22.802 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-