• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Regione, buona l’acqua del Marano per la balneazione

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2021
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Mentre in questi giorni le acque del Marano si fanno notare per l’ennesima strana schiuma che scende verso il mare, la Regione ha certificato come buona le sue acque per la balneazione.

L’assessore Lea Ermeti: “Abbiamo raccolto gli sforzi degli ultimi anni per risanare un ecosistema particolarmente fragile ed esposto”

Il Marano negli anni ha spesso presentato delle caratteristiche peculiari con un ecosistema particolarmente fragile ed esposto ai cambiamenti dovuti al fondale marino e allo scambio intermittente tra acque fluviali e marine. In questi due anni, l’amministrazione ha concentrato gli interventi su alcuni vettori fondamentali: acque meteoriche, controllo della vegetazione all’interno degli argini dal ponte della ferrovia al ponte di viale D’Annunzio; implementazione del sistema di consolidamento e rettifica delle sponde secondo l’ingegneria naturalistica e infine controllo del deflusso a mare e della miscelazione con le acque marine attraverso la rimozione periodica del cordone sabbioso che si forma a causa delle mareggiate e della scarsa portata del torrente Marano.

“Oggi Riccione può finalmente vantare acque di balneazione che vanno da eccezionale a buono – ha aggiunto l’assessore Ermeti – con il balzo del Marano da “sufficiente” a “buono” abbiamo tutte le carte in regola. Sono 7 i punti di analisi per la qualità delle acque di balneazione di queste 6 sono eccellenti e una buona. Il Marano per noi è stata una scommessa e l’abbiamo vinta, non solo in termini ambientali, ma anche di riqualificazione cittadina. I progetti sono tanti, dal lungomare nuovo con il secondo stralcio del Goethe, alla riqualificazione della Reggiana. Era ovvio però che prima di tutto dovevamo ristabilire un equilibrio naturale, tra mare, fiume e terra. Un impegno che manterremo sempre”.

“Questo è un ottimo risultato e ringrazio l’ufficio Ambiente del Comune e l’amministrazione comunale per aver continuamente lavorato per migliorare un tratto di costa molto bella e interessante”, dice Christian Casadei, del Cda della Cooperativa Bagnini e titolare degli stabilimenti balneari 123 e 124 al Marano. “Abbiamo iniziato qualche anno fa ad impegnarci insieme con il Comune per risanare tutta l’area del Marano – racconta – perché non si poteva mettere a rischio la balneazione di un pezzo di costa Adriatica e perdere un patrimonio naturalistico come questo. La salvaguardia del mare è prima di tutto tutela della salute delle persone ma anche della nostra economia. Oggi la Regione conferma finalmente per il Marano una qualità “buona” delle acque di balneazione e mette al top con “eccellente” tutto il mare di Riccione. Non abbasseremo la guardia perché ogni accorgimento è importante per conservare un ecosistema davvero bello”.

Articolo precedente

Economia. Al piano vaccini servono competenze e collaborazione

Articolo seguente

Riccione. Casine e luci fino al 25 gennaio…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Casine e luci fino al 25 gennaio...

Santarcangelo di Romagna. Archivio poesia dialettale, si completano i lavori all'ex biblioteca. Investiti 400mila euro

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 234 nuovi casi (16.625 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 6

Provincia di Rimini. Scuole superiori, lezioni a distanza fino al 25 gennaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-