• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Riccione. Spadoni: “Dieci regole d’oro per farsi assumere nel post-pandemia”

Redazione di Redazione
7 Settembre 2021
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

 

 

Il riccionese Gianluca Spadoni è tra i massimi formatori e motivatori italiani.

Alcuni suoi consigli per farsi assumere

Tra i vari consigli per farsi assumere in tempo di COVID, c’è
quello di non porre troppe condizioni all’inizio e di essere disposti a lavorare gratis per
un breve periodo, pur di farsi conoscere. Infatti i l mercato del lavoro rallenta. Lo
certificano i dati diffusi dall’Istat, secondo cui il numero degli occupati a luglio è calato
di 23mila unità rispetto a giugno, nonostante il saldo rispetto allo stesso periodo dello
scorso anno, in piena emergenza Covid, resta ampiamente positivo. Tuttavia, i numeri
sono ancora lontani dal periodo pre-pandemia, con un numero di occupati inferiore di
oltre 260mila unità. In crescita a luglio anche gli inattivi (+28mila), un fenomeno
determinato quasi esclusivamente dalla componente maschile. In questo contesto,
dunque, diventa ancor più fondamentale affrontare i colloqui di lavoro nel miglior
modo possibile. L’arte di “sapersi vendere”, infatti, risulta decisiva nel riuscire a
cogliere le rare opportunità lavorative, come spiega Gianluca Spadoni, punto di
riferimento in Italia nell’ambito del Network Marketing e della formazione, nonché
ideatore dell’Evolution Forum: «Ricordiamoci che alla base c’è la fiducia che riusciamo
a trasferire. Si tratta sempre e comunque di una “vendita” di chi siamo e di cosa
sappiamo fare. Vendiamo tutti la nostra capacità di mostrarci affidabili e credibili, per
cui, in mancanza di referenze relazionali, la partita si gioca su pochi e sottili dettagli.
Su quanto si è in grado di ispirare affidabilità». A tal proposito, Spadoni – formatore di
oltre 350mila persone in Italia – ha stilato un decalogo con le dieci regole d’oro per
farsi assumere, tra cui un consiglio che potrebbe apparire controverso: pur di farsi
conoscere, essere disponibili ad accettare una prova non retribuita.

DECALOGO PER PRESENTARSI AL MEGLIO AD UN COLLOQUIO DI LAVORO
PRIMA DEL COLLOQUIO:
1) Utilizzare il curriculum in formato essenziale, meglio allegare una video
presentazione di sé stessi di una durata massima di 2 minuti, in buona qualità.
«Evitare i curriculum multi lingue o troppo prolissi. Regola d’oro: i curriculum non li
legge più nessuno. Sono tutti uguali. Ciò che colpisce sono sempre gli elementi
differenzianti».
2) Evitare di utilizzare il pronome “io” troppe volte e di accentuare le esperienze
pregresse come fantasmagoriche. «Mostrarsi proiettati al futuro e con l’atteggiamento ​
di chi è flessibile e desideroso di imparare. Regola d’oro: nel passato ci siete già stati.
Guardiamo avanti. Mostrarsi proiettati a nuove sfide fa percepire di essere “pronti”».
3) Evitare i termini inglesi.
I colloqui, anche se online, necessitano di una comunicazione discorsiva che è ben
diversa dalla formula scritta online. «Regola d’ oro: sii semplice».

AL COLLOQUIO
4) Arrivare puntuali o meglio ancora dieci minuti prima e aspettare l’orario preciso.
«Regola d’ oro: la puntualità crea carisma. Arrivare in ritardo significa comunicare “per
me non è importante”».
5) Evitare l’effetto “over dressed”. Presentarsi puliti, eleganti, profumati. Mai esagerati.
Per le donne evitare assolutamente minigonne, tacchi e trucco eccessivo. «Regola
d’oro: devi piacere ai tuoi nonni. Se colpisci per l’estetica non trovi lavoro, trovi un
problema».
6) Lasciare sempre finire di parlare l’interlocutore. «Regola d’oro: l’ascolto dimostra
interesse. E ricordiamocelo… chi sa ascoltare è più simpatico».
7) Offrire disponibilità nel week-end. «Regola d’oro: fare ciò che fanno in pochi crea
differenziazione. Il lavoro perfetto non esiste. A volte è proprio dimostrandosi elastici
che si aprono scenari entusiasmanti».
8) Mostrarsi volenterosi e aperti a fare un periodo di prova anche gratuita. «Regola
d’oro: dare prima di chiedere. È segnale di convinzione. E non parlo di potenziale
sfruttamento di ciò che sappiamo fare, parlo di essere noi per primi quelli convinti del
nostro valore. Per cui l’acquisto a scatola chiusa ci penalizzerebbe anziché
valorizzarci».
9) Mettere il telefono in modalità aereo durante il colloquio. «Regola d’oro: tratta quel
colloquio come l’appuntamento più importante della tua vita. Può esserlo! E
diciamocelo, la capacità di disconnetterci è indice di capacità di concentrarsi».
10) Dire in 3 concetti chiari e comprensibili per quale motivo l’impresa o l’imprenditore
farebbe bene a darvi una possibilità. «Regola d’oro: dare valore a ciò che sappiamo
fare. Ti stai vendendo. Stai vendendo il tuo valore. Stai creando il tuo futuro. Non stai
andando a lavorare PER qualcuno, stai andando a collaborare CON qualcuno»,

Gianluca Spadoni
È imprenditore, autore, direttore didattico, trainer e docente. È uno dei principali trainer per le reti
commerciali tradizionali e il punto di riferimento in Italia nell’ambito del Network Marketing. Ad oggi ha
formato oltre 350 mila professionisti in tutta Italia.

EVOLUTION FORUM
Evolution Forum è una realtà formativo-culturale unica nel suo genere. Travalica il concetto di azienda per
diventare una vera e propria piattaforma di incontro, confronto e formazione non solo per professionisti e
imprenditori, ma per quanti vogliono migliorare la qualità delle relazioni e affrontare un reale percorso di
crescita personale prima che professionale.​

Articolo precedente

Rimini. No-vax, tutto passa attraverso i social…

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 37 nuovi positivi (40.324 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 37 nuovi positivi (40.324 il totale). Terapia intensiva: 7. Decessi: nessuno

Ludovico Einaudi

Rimini. Il pianista Ludovico Einaudi in concerto

Pesaro. Fiorenzuola di Focara, fondi europei per il "Sentiero delle passioni"

Rimini-Cattolica. Elezioni, Conte in visita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-