• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Tennis, la campionessa Schiavone al Circolo

Redazione di Redazione
12 Agosto 2021
in Focus, Riccione, Sport
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Francesca Schiavone e Fabrizio Serafini (Foto Daniele Casalboni)

 

 

Francesca Schiavone, la Leonessa del tennis, vincitrice degli Internazionali di Francia, ex numero 4 del mondo, è arrivata a Riccione per giocare un doppio amichevole nei campi del Tennis Club Riccione.

Poi un incontro con i bambini della scuola tennis interessati a conoscerla e porle tante domande. Francesca Schiavone, oggi coach di alto livello femminile, vincitrice del Roland Garros nel 2010, finalista nel 2011, 3 Fed Cup (la coppa Davis femminile), si è concessa con molta disponibilità verso i piccoli tennisti, con foto e autografi, rivelando di aver coronato nella vita il suo sogno di bambina: conquistare un posto nella storia del tennis vincendo, appunto, il Roland Garros.

 

Approdata a Riccione dopo uno scambio di libri con il direttore tecnico e maestro del Tennis Club Riccione Serafini, presente peraltro in campo per partecipare al doppio amichevole, la Schiavone dopo i tanti successi conseguiti in campo professionale, ha dovuto lottare con un tumore, definendolo “ la partita più dura della mia vita” scegliendo di raccontare il suo percorso di vita e malattia nel libro dal titolo “La mia rinascita”.

Annoverata tra le tenniste italiane più vincenti della storia, la ex campionessa ha condiviso il progetto “ Sana cultura sportiva” del Tennis Club da cui ha preso il nome il libro di Fabrizio Serafini. Un progetto che dal 2016 ad oggi ha coinvolto 3400 studenti delle classi di terza media e delle scuole superiori della Provincia di Rimini. Oggi tra scuola tennis, agonistica, accademia e summer camp, 200 bambini e ragazzi tra i 5 e i 20 anni frequentano il centro, e molti questi non hanno voluto mancare all’incontro di questa mattina con la mitica campionessa.

Articolo precedente

Rimini. Consiglio comunale 2016-2021, 148 sedute e 325 delibere approvate

Articolo seguente

Pesaro. Rof, concerto di Alexey Tatarintsev al Rossini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alexey Tatarintsev

Pesaro. Rof, concerto di Alexey Tatarintsev al Rossini

Solisti Veneti

Pesaro. Rof, Solisti Veneti in concerto

Pesaro. Rof, Viaggio a Reims coi giovani

Eleonora Armellini

Misano Adriatico – Gradara - Montescudo-Monte Colombo. Piano Festival, si parte

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-