• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Turismo fedeli, premiata coppia svizzera a romana

Redazione di Redazione
10 Settembre 2021
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
La coppia svizzera

La coppia svizzera

La coppia svizzera
La coppia romana

 

Turismo fedeli, premiata coppia svizzera a romana.

Gli svizzeri hanno trascorso vacanze e luna di miele a Riccione; la coppia romana sceglie la città anche per le festività natalizie e il mare d’inverno.

L’assessore al Turismo Stefano Caldari ha conferito la pergamena gialla ad un turista svizzero originario di St. Moritz, da poco residente a Merano ma ben da 60 anni fedelissimo. La prima volta è stato 18 anni con gli amici e quando si è sposato ha deciso di trascorrere la luna di miele a Riccione, hotel Atlas. Una fedeltà la sua non solo per la città ma anche per l’hotel tanto che quando nei primi anni Ottanta c’è stato un cambio di gestione il signor Renè Grolimund, senza la tecnologia di oggi e avendo perso ogni contatto, ha deciso di arrivare di persona a Riccione per conoscere i nuovi proprietari dell’albergo, riprendendo così un nuovo rapporto di fiducia con la proprietà della famiglia Arrigoni.

L’assessore Caldari ha premiato anche i coniugi romani Gaetano Altamura e Maria Chioccio.

La coppia di turisti due o tre volte l’anno trascorre una vacanza a Riccione, compreso il periodo delle festività natalizie. Gaetano e Maria, che nel corso degli anni hanno soggiornato in diverse pensioni a conduzioni familiare, quest’anno all’hotel Cannes, apprezzano l’accoglienza, il calore e la disponibilità tipica dei romagnoli. Sono innamorati di Riccione e dei suoi abitanti dal 1961. La signora Maria ha iniziato con la famiglia a 14 anni per continuare con il marito Gaetano sposato da 50 anni.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Maggioli Gruppo, sociale attraverso la cultura

Articolo seguente

Economia. Covid: una grande occasione persa per il sistema delle relazioni industriali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gli ambasciatori GIrelli (RSM) e  Çomoğlu Ülgen (TR) con il Segretario di Stato Luca Beccari
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO    

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Covid: una grande occasione persa per il sistema delle relazioni industriali

Provincia di Rimini. Scuole, il saluto del presidente Santi a 15mila studenti: "Grazie e buona scuola"

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Misano Adriatico. Ambiente, arriva la Bandiera gialla delle piste ciclabili: 1,8 metri per abitante

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 70 nuovi positivi (40.501 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento” 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-