• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Turismo, in arrivo molti ciclisti dalla Germania

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Turismo, in arrivo molti ciclisti dalla Germania

Decine di richieste di prenotazione per fine marzo

Consorzio Bike Hotel: “Preparati ad aprire in sicurezza”

Sono decine le richieste di informazioni che ogni giorno ricevono, attraverso i vari canali di comunicazione, gli albergatori del Consorzio Bike Hotel, che mette in rete 11 strutture alberghiere specializzate in gruppi di ciclisti amatoriali provenienti perlopiù da Germania, Svizzera e Austria. “Siamo partiti la scorsa settimana con le nostre promozioni e mailing – dice Claudio Righetti, presidente del Consorzio Bike Hotel – e la risposta c’è ed è anche calorosa”. Dal Consorzio Bike Hotel infatti confermano che sono decine i gruppi stranieri in attesa di ricevere il via libera con l’apertura delle frontiere per poter raggiungere Riccione. “Ogni gruppo ha dai 60 ai 100 partecipanti, sono i tesserati delle associazioni ciclistiche tedesche – dicono dal Consorzio – che ogni anno tra la fine di marzo e tutta la primavera scelgono Riccione dove sanno che potranno contare su guide del territorio e soggiorni tagliati su misura. Le prenotazioni vanno dal 20 marzo in poi, noi siamo pronti ad aprire intorno al 15, aspettiamo solo un qualche segnale da Governo o Regioni che ci dia la possibilità di lavorare”. “In un anno normale, senza Covid si arriva almeno ad un migliaio di cicloturisti a settimana per l’intero consorzio – continuano -, il dato positivo è la continuità che siamo riusciti a dare, perché le associazioni ci conoscono e sanno di trovare un prodotto collaudato. Ecco perché non ci chiedono dei protocolli di sicurezza Covid. Tutti i nostri turisti sanno che li troveranno, come l’anno scorso attenzione massima alla salute di tutti. Negli anni abbiamo fatto un grosso lavoro sulla fiducia. Si fidano della nostra professionalità quindi ci scelgono perché i turisti sanno che possiamo affrontare al meglio e a loro vantaggio ogni evenienza. Oggi ad esempio la domanda più frequente è sulla caparra e sulle politiche di cancellazione. La nostra risposta è la massima elasticità. Quindi garanzia per il nostro ospite. Come imprenditori del turismo però dal canto nostro chiediamo la possibilità di lavorare, di aprire e nuovamente come lo scorso anno di avere una data certa. Non ci servono i ristori, il lavoro sì, per i nostri impiegati, per i fornitori, per la città di Riccione”.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 117 nuovi positivi. Terapia intensiva: 17. Decessi: 2

Articolo seguente

Economia. Come ghiaccio sottile: i rischi di una silenziosa crisi del debito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Come ghiaccio sottile: i rischi di una silenziosa crisi del debito

Pesaro. Foibe, Giorno del Ricordo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 160 (21.898 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 12

Misano Adriatico. San Valentino, via Platani colori e profumi di rosso

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-