• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Via Tagliamento, quegli alberi abbattuti

Redazione di Redazione
19 Ottobre 2021
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Via Tagliamento, quegli alberi abbattuti

Riflette Europa Verde: “E’ stato avviato in questi giorni, a Riccione nella zona di Via Tagliamento, l’ennesimo intervento di abbattimento degli alberi, giustificato e sottotitolato “progetto di riqualificazione urbana” partito, ci dicono, da una petizione popolare di “alcuni residenti del luogo”.

“Progetto” tutto da buttare? No assolutamente.

Siamo ad esempio d’accordo, attivarsi per una viabilità a senso unico e creando un doppio marciapiede su entrambi i lati, ma, e non siamo assolutamente d’accordo nell’abbattimento di tutte le alberature esistenti, appunto circa 80 platani storici.

E’ tutto regolare?

I regolamenti comunali di manutenzione del verde sono stati probabilmente rispettati ma se è così chiediamo che questo regolamento venga sostanzialmente modificato affinchè il suolo ed il verde non debba più essere considerato solo come supporto ad attività commerciali o per parcheggiare le macchine ma che abbia sempre più a che fare con il clima per i numerosi servizi ecosistemici che l’albero ci offre.

Per questo per quanto ci riguarda chiederemo delle verifiche alle autorità competenti perchè riteniamo che tutelare e conservare con cura il patrimonio arboreo esistente sia dimostrazione anche di amore per la salute e per la vita.

C’entra la transizione ecologica?

Ora come non mai i cambiamenti climatici e la transizione ecologica devono sempre di più essere contrastati anche con azioni locali che non vedano un impoverimento dell’ambiente quali l’abbattimento degli alberi.

E la partecipazione?

Certo che c’è stata, infatti sembra che i cittadini siano stati avvertiti preventivamente qualche giorno prima dell’inizio dei lavori attraverso l’esposizione del progetto con un volantino nella sala parrocchiale.

Quale obiettivo?

Anche quest’anno la sindaca di Riccione cerca di vincere di nuovo attraverso l’abbattimento immediato di 80 alberi bellissimi di oltre 50 anni

l’ambito riconoscimento, per lei, “Premio ATTILA 2021”.

Riccione non si merita questo”.

 

Articolo precedente

Pesaro. Foronchi, ex sindaco a Gradara e ex assessore a Pesaro sindaco a Cattolica

Articolo seguente

Economia. Oltre “Quota 100”: i limiti del contributivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Oltre “Quota 100”: i limiti del contributivo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 23 nuovi positivi (41.536 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Economia. Pandora Papers: il vaso è già vuoto

Valentino Rossi

Misano Adriatico. Gran premio Nolan, tributo a Rossi e Simoncelli in piazza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-