• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Addio a Arturo Menghi Sarorio, il signor “Civis”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Arturo Menghi Sartorio (1938 – 2021)

Addio a Arturo Menghi Sarorio, il signor “Civis”

Se n’è andato prima del tempo lo scorso 27 gennaio.

Lascia la moglie Benilde, i figli Aldo, Simona e Barbara coi loro coniugi e i nipoti. Nato nel 1938 a Cesena, è facile identificarlo come il ‘Signor Civis’.

Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, fu lui infatti a sviluppare e affermare Civis Augustus, l’istituto di vigilanza privata che dal 1974 ha garantito sicurezza sul territorio a tante aziende ed enti pubblici.
Sviluppo che ha consentito le aperture o le acquisizioni di imprese del settore a Ravenna, Faenza, Cervia e Cesena, occupando fino a 290 addetti di cui oltre 250 guardie giurate. Oltre 6.000 i clienti fra aziende, banche, enti pubblici e privati. Negli anni l’attività s’è svolta anche in Polonia e Romania.

Ma Arturo Menghi Sartorio ha inciso sul tessuto cittadino in tanti ambiti. La carica di presidente dell’Accademia dei Filopatridi di Savignano riassume un’enorme attività in ambito storico, con la scrittura di libri dedicati alle vicende della sua amata città.

Negli anni ’90 diede vita al progetto Aere Civium che teneva insieme aziende del territorio, con fondi raccolti e destinati al recupero di opere d’arte di proprietà pubblica.
Fu l’assessore alla Cultura di Rimini, Stefano Pivato, a dirgli che alcune opere al Museo avevano bisogno di essere restaurate. La spesa prevista era di circa 150 milioni di lire.
Troppo per l’abituale attività del Rotary Club Rimini Riviera. Quindi decise di mettere in piedi un pool di aziende: Aeffe, Italia in Miniatura, Ren Auto e Securtech. In cinque anni fu ultimato il recupero di trenta opere tra cui quindici dipinti, nove cornici, tre sculture e tre disegni.

Da giovane ha praticato aikido, fino alla cintura nera ed è stato fra i soci fondatori del Golf Club di Villa Verucchio.

Arturo Menghi Sartorio è stato delegato provinciale delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon ed ha svolto il suo compito di presidio turnandosi regolarmente con le Guardie a Roma.
Fra le tante pubblicazioni, ‘Risorgimento senza retorica. Rimini e la Romagna da Napoleone a Garibaldi (1815-1861)’, ‘I racconti del legato. Noterelle riminesi dell’Ottocento’ e ‘Stanislao Freddi. Un carabiniere del Papa’. Arturo Menghi Sartorio è stato presidente del Rotary Rimini Riviera, ha sostenuto la società cittadina di rugby di cui era appassionato ed è sempre stato presente per aiutare chi gli manifestasse un bisogno.

Appassionato del Risorgimento riminese legato alla restaurazione pontificia nel periodo compreso tra Napoleone e il 1860. Sei libri dedicò al tema.

Oggi alle 18 il Rosario, domani il funerale alle 15 alla chiesa del Suffragio in piazza Ferrari a Rimini

Articolo precedente

Rimini. Fiera, ripartire con gli eventi ed i congressi. Nuovo calendario degli inizi 2021

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Moca contro il bullismo a scuola: 21 gelaterie accolgono il progetto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Moca contro il bullismo a scuola: 21 gelaterie accolgono il progetto

Rimini. Tempio Malatestiano, sarà patrimonio Unesco? Rimini capitale della cultura nel 2024?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 164 nuovi positivi (19.853 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 5

Economia. Crisi politica e spread: non contiamo sulla Bce

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-