• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Anna Montini: “Telefonia mobile, comprendo le preoccupazioni dei cittadini”

Redazione di Redazione
5 Giugno 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Anna Montini, assessore all'Ambiente del Comune di Rimini

Anna Montini, assessore all'Ambiente del Comune di Rimini

Anna Montini, assessore all'Ambiente del Comune di Rimini
Anna Montini, assessore all’Ambiente del Comune di Rimini

 

“Comprendo le ragioni dei cittadini e le preoccupazioni rispetto alla localizzazione degli impianti per la telefonia mobile, così come apprezzo lo spirito collaborativo che ho riscontrato nella maggioranza dei rappresentanti dei vari comitati con cui ho avuto modo di confrontarmi frequentemente negli ultimi mesi e anni, e che ho incontrato anche questa mattina. Cittadini e Amministrazione comunale non sono sui fronti opposti della barricata, ma stanno perseguendo lo stesso obiettivo: trovare la quadra rispetto ad un tema di per sé complesso e reso di ancor più difficile gestione per una stratificazione normativa e giurisprudenziale contraddittoria, che lascia risicatissimi margini di manovra agli enti locali e allo stesso tempo consente ai gestori una certa libertà nell’individuare i siti per l’installazione dei propri impianti.

In questa cornice, l’Amministrazione Comunale da mesi è al lavoro per definire la proposta di una ulteriore revisione del regolamento per l’installazione delle antenne sul territorio comunale, in linea con quanto stanno già facendo altre città italiane, che possa conciliare due esigenze imprescindibili: da una parte la necessità di infrastrutturare il territorio con le tecnologie digitali, per superare quel digital divide che oggi rappresenta un forte limite allo sviluppo delle nostre città; dall’altra la tutela della salute pubblica, la priorità di una comunità, su cui comunque sono sempre previste procedure autorizzative seguite da Arpae e Ausl. Non a caso sin da subito questa Amministrazione ha subito manifestato perplessità sull’ipotesi recentemente discussa in Parlamento di innalzare i limiti sui campi elettromagnetici, motivato dalla volontà di adeguarli agli altri Paesi europei meno restrittivi rispetto a quelli adottati in Italia.

Il Regolamento comunale può anche su questo fronte rappresentare uno strumento importante per accompagnare lo sviluppo del territorio, conciliando un adeguato inserimento degli impianti nel contesto urbano e l’attenzione sul fronte del contenimento dell’inquinamento elettromagnetico. Il percorso della nuova disciplina comunale segue le indicazioni ed è coerente con il lavoro che è stato portato avanti al tavolo regionale sul 5G, che porterà l’Emilia Romagna a rivedere entro quest’anno la propria legge in materia. I nostri uffici si avvarranno di una società esterna di consulenza che contribuirà a una definizione dei punti di installazione delle antenne. La prossima settimana l’Amministrazione, avendo già completato le relazioni tecniche necessarie, darà quindi mandato ai consulenti, che tra i compiti avranno anche quello di attivare diverse forme di partecipazione dei cittadini residenti nelle aree su cui i gestori hanno necessità di migliorare la copertura.

Partecipazione che tra cittadini e Comune non è mai mancata in questi mesi. Anche pochi giorni fa ho avuto modo di confrontarmi con i rappresentanti dei comitati di Viserba e Ina Casa, aree su cui il gestore Iliad ha mostrato interesse. Due situazioni entrambe in divenire: in questi giorni gli uffici stanno procedendo con il diniego all’installazione del nuovo impianto richiesto in corrispondenza di un residence a Viserba per la mancata integrazione entro i termini della documentazione richiesta al gestore, che potrà dunque proporre una nuova localizzazione. Per quanto riguarda il sito di Via Argelli è in corso di verifica, in collaborazione col Gestore Iliad, una diversa collocazione del nuovo impianto che consentirà di coprire due bacini di utenza e quindi ridurre l’impatto territoriale”.

 

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 11 nuovi positivi (36.117 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Misano Adriatico. Portoverde, volontari del Club nautico puliscono la spiaggia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Mauro Pagani
Eventi

Rimini. Corte degli Agostiniani per Percuotere la Mente, Mauro Pagani canta De Andrè

4 Luglio 2025
Teatro Amici
Eventi

Montecolombo. Teatro Amici, omaggio ai Beatles con l’orchestra sinfonica Rossini

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Portoverde, volontari del Club nautico puliscono la spiaggia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 12 nuovi positivi (36.117 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Jacopo Morrone e Elena Raffaelli

Rimini. Lega, il parlamentare Elena Raffaelli referente per la provincia

Vignetta di Cecco

Economia. Nuove reti sociali per nuove povertà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini” 6 Luglio 2025
  • Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I 6 Luglio 2025
  • Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento 6 Luglio 2025
  • Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia” 6 Luglio 2025
  • Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio 6 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-