• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Area ex Fox, 328 posti auto in centro

Redazione di Redazione
25 Novembre 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, borgo San Giovanni

Rimini, borgo San Giovanni

Rimini, borgo San Giovanni

 

Area ex Fox, 328 posti auto in centro.

Entro gennaio 2022 l’avvio dei lavori per la rigenerazione. 328 posti auto a ridosso del centro storico e del Borgo San Giovanni, in programma anche opere per migliorare l’accessibilità e valorizzare le mura antiche..

Il piano delle opere prevede nell’area tra via Circonvallazione Meridionale e via Bramante, la realizzazione di un nuovo parcheggio di attestamento integrato con 328 posti auto, a gestione mista da parte dell’amministrazione comunale e a uso pubblico, in gran parte collocati nell’interrato e una parte restante a raso. La nuova disponibilità di sosta sarà affiancata dalla realizzazione di un’area a verde pubblico di oltre 500 metri quadrati e dalla realizzazione di migliorie strutturali alla viabilità della zona in accesso e in uscita: la nuova rotatoria tra via Melozzo e via Bramante (a carico del privato) la riqualificazione dei percorsi pedonali esistenti e la creazione di un nuovo collegamento tra il parcheggio e il parco Fabbri. Si procederà inoltre alla demolizione dei fabbricati esistenti e con la bonifica ambientale dell’intera area (dove era presente un distributore idrocarburi). La convenzione pubblico privata prevede l’inserimento di una nuova medio piccola struttura di vendita alimentare.

Il progetto rappresenta una versione integrata e migliorata di un primo piano, già vagliato dall’Amministrazione nel 2017 e che dedica un’attenzione particolare all’inserimento delle opere nel contesto urbano e paesaggistico. L’opera infatti sarà in linea con le indicazioni della Soprintendenza, con volumi fuori terra contenuti al fine di migliorare la visibilità delle mura antiche, che saranno valorizzate grazie ad accorgimenti progettuali mirati, come la creazione di una parete verde sull’edificio e la creazione di una ‘cortina verde’ che delimiti l’area.

“Entro la prima metà del 2023 il centro potrà contare su una nuova ampia area di sosta a servizio del centro storico, un parcheggio di oltre trecento posti in grado di dare una risposta importante alle esigenze di quel quadrante di città e che in prospettiva potrà diventare un importante hub per la mobilità sostenibile, con servizi in sharing a disposizione degli utenti per favorire l’intermodalità dei trasporti e promuovere il park&ride, lasciando l’auto fuori e le mura e usando le bici per raggiungere la destinazione. L’intervento non solo darà una risposta importante in termine di posti auto, ma consentirà di riqualificare l’area nel suo complesso grazie alla valorizzazione delle mura antiche e alle opere di verde urbano, proseguendo nel percorso di trasformazione urbana in chiave sostenibile della città che l’Amministrazione sta portando avanti”.

Articolo precedente

Vignetta novembre 2021

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 155 nuovi positivi (43.878 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 155 nuovi positivi (43.878 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: nessuno

Riccione. Due panchine rosse

Cattolica. “La nostra Europa. Il nostro futuro" in conferenza

Ravenna. Napoleone in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia 21 Luglio 2025
  • Il caso Valentina Greco … 21 Luglio 2025
  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-