• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Campo bosniaco di Bihac, rompiamo il silenzio. Raccolta fondi

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2021
in Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Campo bosniaco di Bihac, rompiamo il silenzio. Raccolta fondi

 

Quello che sta succedendo nella tendopoli per migranti di Bihac e nel campo di Lipa, ai confini tra Bosnia e Croazia, nel bosco, tra neve, freddo e mine, dove privi dei servizi più elementari, come acqua e luce e qualcosa per riscaldarsi, qualche miglia di migranti, compreso donne e bambini, vive bloccato da mesi, non è accettabile e non è degno né dell’Italia, né dell’Unione Europa, che sul rispetto dei diritti umani, che comprende anche l’accoglienza per richiedenti asilo, fonda la sua ragione di vita.

E’ di questi giorni la notizia che un gruppo di parlamentari europei, tra cui il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, in violazione delle regole europee, che voleva visitare ed ispezionare questa zona di confine, è stato bloccato dalla polizia croata. Un comportamento inaccettabile.

Di fronte a questo scempio dei diritti umani più elementari, che si consuma a pochi passi da noi, è necessario reagire, perché l’indifferenza non diventi complicità.

Così Incontri del Mediterraneo, in collaborazione con la Banca Malatestiana e la ditta Petroltecnica, verificata l’impossibilità di inviare cibo o altro materiale perché verrebbe bloccato dalla polizia croata, hanno deciso di unire le forze per lanciare una campagna di raccolta fondi da impiegare per l’acquisto di:

• una cucina da campo per la preparazione di 1.000 pasti al giorno e il relativo acquisto di cibo;
• 1000 kit igienico/sanitari da distribuire ai migranti dei campi, dove manca acqua e luce.

Il totale per un importo complessivo di 6.000 euro, da raccogliere entro il 15 febbraio 2021.

I fondi verranno inviati e gestiti dall’Associazione IPSIA BIH Acli/Caritas, che operano sul campo, in collaborazione con la Croce Rossa di Bihac.

Le donazione sono da versare sul conto della Banca Malatestiana utilizzando l’IBAN:IT06S0709024101012010187301 – Causale: per i migranti di Bihac

E’ preziosa la collaborazione di tutti. Ognuno dia quello che può. Aiutateci a far circolare l’informazione tra colleghi, amici, conoscenti e altri.

Primo Silvestri
Presidente Incontri del Mediterraneo

Roberta Sapio
Responsabile comunicazione Petroltecnica

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Gruppo lettura, tre incontri: donna, famiglia, lezioni di vita

Articolo seguente

Emilia Romagna. Vaccaro: “Sì all’ipotesi Olimpiadi 2032 in Emilia Romagna e Toscana”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emilia Romagna. Vaccaro: "Sì all'ipotesi Olimpiadi 2032 in Emilia Romagna e Toscana"

Riccione. Natale Riccione, vince il premio Italia che comunica

Provincia di Rimini. Coronavirus, vaccinazione a domicilio per gli over 80

Rimini. Confesercenti: saldi, partiti a rilento. Scontrino medio di 65 euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-