• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Cecilia Bartoli, registra disco al Galli

Redazione di Redazione
14 Aprile 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Varduhi Abrahamyan e Cecilia Bartoli

 

Cecilia Bartoli, registra disco al Galli. Con l’album “Rhapsody” ha debuttato il mezzosoprano franco-armeno Varduhi Abrahamyan prodotto dalla fondazione musicale della stessa Bartoli.

“Abbiamo registrato l’album “Rhapsody” a Rimini, al Teatro Galli – racconta Cecilia Bartoli – Dopo il mio concerto per l’inaugurazione del teatro nell’ottobre 2018, ho avuto un’ottima impressione del luogo, dell’acustica, dell’ambiente in generale e della sua squadra straordinaria. Erano quindi le condizioni perfette per continuare la collaborazione con un nuovo progetto di registrazione prodotto da Cecilia Bartoli – Music Foundation. Insieme al solista Varduhi Abrahamyan, il direttore Gianluca Capuano e l’orchestra Les Musiciens du Prince – Monaco abbiamo passato intensi giorni di lavoro a Rimini per registrare “Rhapsody”. L’album è dedicato alla grande mezzosoprano Pauline Viardot, il cui duecentesimo compleanno si celebra nel 2021, ed è stato distribuito dall’etichetta internazionale Decca. Sono molto soddisfatta del risultato di questo album e vorrei ringraziare Giampiero Piscaglia e la sua splendida squadra per l’accoglienza calorosa ed estremamente professionale. Non vedo l’ora di tornare molto presto al magnifico Teatro Galli”.

“E’ stato un privilegio accogliere nuovamente una delle più belle voci della lirica mondiale, nonché un’amica del nostro teatro, per questo progetto che vede la Cecilia Bartoli affiancare e guidare alcuni nuovi talenti della musica – sottolinea l’assessore alla cultura Giampiero Piscaglia – Oltre ad essere la conferma della collaborazione avviata con Bartoli, l’aver scelto il Galli per la registrazione dell’album è l’ennesimo attestato del grande lavoro fatto in termini di acustica nella progettazione e ricostruzione del Teatro ed è l’occasione ancora una volta per presentare alla platea internazionale Rimini come città di arte e cultura”.

In Rhapsody, Varduhi Abrahamyan ripercorre la gamma dei talenti artistici e vocali di Pauline Viardot. Partendo dal repertorio classico con Gluck (in una versione arrangiata da Berlioz per la voce della Viardot), passa da Rossini, e attraverso varie fasi del romanticismo francese, all’Alto Rhapsody di Brahms (scritta per la Viardot) oltre a una canzone popolare dalla lontana Armenia.

Nata in una famiglia di musicisti, Varduhi Abrahamyan si è laureata al Conservatorio di Yerevan e si è esibita con importanti compagnie d’opera in tutto il mondo. Dalla sua prima apparizione all’Opera di Parigi, è tornata trionfalmente in Francia con ruoli come Carmen, Italiana in Algeri, ecc. Tra i tanti, ha cantato al Teatro Bolshoi di Mosca, al Glyndebourne Festival, al Rossini Opera Festival di Pesaro, al Bavarian State Opera , Hamburg State Opera, Canadian Opera, Zurich Opera ea Ginevra, mentre sono previsti debutti al MET di New York e alla Royal Opera House Covent Garden.

 

Articolo precedente

Novafeltria (Rimini). “Nuvole di drago”, romanzo di Cristiano Varotti. Racconta la Cina al tempo del Covid-19

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 95 nuovi positivi (33.518 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 0

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

28 Ottobre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 95 nuovi positivi (33.518 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 0

Riccione. Bonus 1000 euro, 92 domande in poche ore

Rimini. Rotary Riviera, Ferrari 50 anni da da socio

Vignetta di Cecco

Economia. America first, anche nei vaccini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-