• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Confesercenti: saldi, partiti a rilento. Scontrino medio di 65 euro

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Confesercenti: saldi, partiti a rilento. Scontrino medio di 65 euro

 

“Il vero avvio – osserva il presidente di Confesercenti provinciale Rimini, Fabrizio Vagnini – sarà nei prossimi giorni con la nostra regione finalmente in zona gialla, la riapertura dei pubblici esercizi e un tempo più clemente, tutti elementi che favoriscono lo shopping nei negozi che, garantendo tutti gli standard di sicurezza sanitaria, offrono prodotti di qualità a prezzi molto vantaggiosi. La speranza è che nei prossimi giorni i negozi possano in parte rifarsi delle perdite di un 2020 disastroso che ha visto cali di fatturato ben oltre il 40% rispetto all’anno scorso. Per questo la clientela potrà trovare prezzi ottimi capi d’abbigliamento e accessori della moda invenduti, potendo fare acquisti in tutta sicurezza e potendo contare sulla qualità e professionalità del servizio, come disciplinato dal decalogo stilato dalla Fismo Confesercenti”.

Secondo un sondaggio svolto da Confesercenti Emilia Romagna presso gli operatori associati del settore moda dell’Emilia Romagna, più della metà degli intervistati dichiara che le conseguenze della pandemia si sono sentite anche su questo primo inizio dei saldi, facendo registrare un calo delle vendite che va dal 30 al 50 % rispetto al primo week end dei saldi invernali dell’anno scorso. Le cause principali sono da ricercare, a giudizio degli intervistati, nel periodo di incertezza prolungato, nella crisi dei consumi e nelle limitazioni dettate dalla zona arancione. Anche sull’andamento delle vendite promozionali di gennaio, effettuate sempre in un periodo di forte limitazioni agli spostamenti imposte dalla zona arancione, la maggioranza degli intervistati ha espresso la propria insoddisfazione (73%).

La metà degli intervistati ha iniziato i saldi con uno sconto del 30% sul prezzo dei prodotti, mentre il 32% è partito da subito con uno sconto del 50%. Il valore medio dello scontrino si è attestato su circa 65 euro. La maggior parte dei clienti ha utilizzato il pagamento elettronico.

Circa la soddisfazione per il posticipo dell’inizio dei saldi invernali, spostato quest’anno dall’inizio alla fine del mese di gennaio, gli intervistati si sono mostrati divisi fra favorevoli e contrari ma i più si sono dichiarati in attesa di verificare nei prossimi giorni l’efficacia di questa scelta.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, vaccinazione a domicilio per gli over 80

Articolo seguente

Misano Adriatico. Sedute e fioriere in abbandono di fianco al cimitero…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Sedute e fioriere in abbandono di fianco al cimitero...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 84 nuovi contagiati (20.519 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 5

San Giovanni in Marignano. 3 febbraio: mimose in fiore...

Misano Adriatico. 3 febbraio, San Biagio, festa del patrono. Quel vescovo armeno protettore della gola

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-