• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Ottobre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Fellini in compleanno, tutti gli eventi

Redazione di Redazione
21 Gennaio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Il regista Federico Fellini

Il regista Federico Fellini

Federico Fellini

Fellini in compleanno, tutti gli eventi

 

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini e nel giorno del suo primo compleanno dopo il centenario che si è appena concluso, Rimini organizza un cartellone di iniziative in diretta streaming con un parterre di ospiti per raccontare con nuove parole il cinema del regista italiano più celebrato nel mondo.

Giovedì 21 gennaio, ore 17.15/19.15. Moderatore: Jonathan Giustini. Con: Alessandra Levantesi, Stefano Francia di Celle, Gianfranco Angelucci, Andrea Minuz, Pino Farinotti, Aldo Tassone, Alessandro Carrera
La seconda giornata, coordinata dal giornalista Jonathan Giustini, raccoglie la testimonianza di Alessandra Levantesi, critico cinematografico e saggista, e l’intervento di Stefano Francia di Celle, direttore del Torino Film Festival. Cinque gli autori che parleranno dei loro libri: Gianfranco Angelucci, regista, scrittore, amico e collaboratore di Fellini, racconterà il suo “Glossario felliniano” (Avagliano, 2020), 50 voci in ordine sparso, una per capitolo, affidate all’immediatezza del racconto; Andrea Minuz, docente universitario e membro del comitato scientifico della Mostra del Cinema di Pesaro, con il suo “Fellini, Roma”(Rubettino, 2020) s’interroga sull’identità del nostro paese attraverso l’analisi del film omonimo di Fellini; Pino Farinotti, giornalista e critico cinematografico, illustrerà i tratti salienti della sua ultima fatica “Il grande cinema di Federico Fellini” (Book Time, 2020). Infine Alessandro Carrera, docente a Houston, ci svelerà le peculiarità del suo “Fellini, o della vita eterna (MC, 2020)”.

Venerdì 22 gennaio, ore 17.15/19.15. Moderatore: Roy Menarini. Con: Marco Bertozzi, Piera Detassis, Bruno Roberti, Angelo Battistini, Cinzia Carnevali, Paolo di Paolo, Frank Burke
La terza e ultima giornata sarà condotta da Roy Menarini critico cinematografico e docente universitario. L’appuntamento sarà aperto da Marco Bertozzi, regista e storico del cinema, che in anteprima presenterà il suo libro, in uscita a febbraio per Marsilio, “L’Italia di Fellini”. A seguire l’intervento di Piera Detassis, giornalista e critica cinematografica, dal 2017 direttrice dell’Accademia del Cinema Italiano. Il pomeriggio proseguirà con i contributi di Bruno Roberti, sceneggiatore e docente universitario, che ci parlerà del suo “Federico Fellini. L’apparizione e l’ombra” (Le Torri, 2020), e con l’intervento degli psicoanalisti Angelo Battistini e Cinzia Carnevali, curatori assieme a Gabriella Vandi, di “Federico Fellini. La vita è sogno, il sogno è vita” (Pendragon, 2020); a seguire lo scrittore e giornalista Paolo di Paolo e l’intervento di Frank Burke, tra i massimi esperti del cinema di Fellini, che nel 2020 ha dato alle stampe: “A Companion to Federico Fellini”, curato assieme a Marguerite Waller e Marita Gubareva e “Fellini’s Films and Commercials: Postwar to Postmodern”. In chiusura, ci sarà un intervento del presidente della Fondation Fellini pour le cinèma di Sion, Stéphane Marti.

 

Le trasmissioni di Radio Officina Rimini Arte dedicate a Fellini
In occasione dell’anniversario della nascita di Federico Fellini, le frequenze di Radio Ora, la web Radio del comune di Rimini, dedicano larga parte del palinsesto, tra il 18 e il 24 gennaio, a Federico Fellini. Mercoledì 20 gennaio dalle ore 17,15 Radio Ora trasmette Fellini calls, trasmissione a cura di Cineteca del Comune di Rimini. Alle ore 20,30 Circo Fellini Show non si ferma e in occasione del compleanno del maestro gli manda un biglietto di auguri a cura della Filodrammatica Lele Marini. Un omaggio al mondo incantato di due eterni custodi dello sguardo meraviglioso dell’infanzia che ci commuove e ci salva: Charlie Chaplin e Tonino Guerra. A seguire ore 21,00 Fella 100 il nuovo brano di Stefano “Word” Serio dedicato a Federico Fellini. Tra le manifestazioni e celebrazioni anche la scena Hip Hop ha voluto, per la prima volta, misurarsi interamente con la figura del maestro, rendendogli omaggio con un brano dal titolo “Fella 100”. Il maestro di cerimonia e rapper veterano Word con le parole, il Dj e producer Kambo con la musica e la regia, il Writer ed illustratore MozOne con i suoi ritratti, coordinati e consigliati da Enrico De Luigi nel versante della fotografia, in collaborazione con Enrico Giannini che ha curato le riprese ed il montaggio, dedica un omaggio hip hop con uno uno scorcio della visione dei capolavori di Federico Fellini, il brano ‘Fella 100’ sarà disponibile su tutte le piattaforme social degli artisti che lo hanno realizzato a partire dal 20 gennaio. Il 21 gennaio dalle ore 17,15 Radio Ora trasmette Fellini calls trasmissione a cura di Cineteca del Comune di Rimini. Ore 20,30: In solitaria, performance di danza a cura di Movimento Centrale. Il 22 gennaio, dalle ore 17,15 Radio Ora trasmette Fellini calls trasmissione a cura di Cineteca del Comune di Rimini.

Articolo precedente

Rimini. Giorno della Memoria: “Siate sempre la farfalla gialla che vola sopra ai fili spinati”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, domande senza risposte?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini

27 Ottobre 2025
Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Provincia di Rimini. Coronavirus, domande senza risposte?

Rimini. Valentini Industrie, proposte d'acquisto

Vignetta di Cecco

Economia. Dai crediti verso l’estero buone notizie per l’Italia

Antonio Maria Magro

Rimini. La Valmarecchia nel film "Storie di seduzione" del regista Antonio Maria Magro su Amazon

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-