• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Festa della Donna, il Comune premia sette imprenditrici

Redazione di Redazione
8 Marzo 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Festa della Donna, il Comune premia sette imprenditrici: Paola Batani (amministratrice Gruppo “Batani Select Hotels”), Alessia Valducci, (Valpharma International Spa), Eleonora Marino (Konetica SRL nido d’infanzia), Anna Maria Assirelli (Società Agricola F.lli Ricci), Marta Quarantini (Cooperativa Sociale C.E.M.I. Centro di educazione musicale infantile – Metodo Suzuki), Serena Gorini (Immaginazione srl), Valentina Matteo (Mier Concept Place -crafter gallery, bistrot & coworking).

“Sono tra quante credono – ha detto in video conferenza durante la cerimonia, Gloria Lisi, Assessore alle pari opportunità e Vicesindaco del Comune di Rimini –che ogni limite apra ad un’opportunità. Sono anche convinta che si debba essere sempre pronte a cogliere le opportunità. La pandemia, la crisi economica, la rivoluzione digitale, hanno cambiato e stanno cambiando radicalmente la società producendo senso di precarietà ma, contemporaneamente, dovrebbero anche lasciarci delle consapevolezze che devono poi sedimentare in una tensione all’ immaginare il domani. Possiamo dire che nel mondo globalizzato bisogna essere pronti ad affrontare il cambiamento, e sappiamo che la rotta dovrà essere un’idea di futuro. Oggi, 8 marzo, vorrei sottolineare ancora una volta come le donne – capaci ad aggregare energie, adeguarsi ai cambiamenti, oltre a svolgere faticosamente quell’infinito lavoro di cura quotidiano – siano la sicurezza nell’incertezza ed il loro lavoro, capacità di resistenza e di visione. Per questo abbiamo voluto continuare a riconoscere lo spirito d’impresa delle donne in una giornata simbolica: riconoscere il talento e la tenacia. Grazie a tutte voi”.

“Nel giorno della festa delle donna – dice l’assessore Roberta Frisoni -il mio augurio è che, come dice Rodari, ci sia sempre il sereno nel cuore delle bambine e delle donne. Personalmente, il lavoro che ho svolto in questi anni in cui ho ricoperto la carica di Assessore al Comune di Rimini, sono riuscita a svolgerlo, come donna e mamma, grazie anche ad un grandissimo lavoro di squadra e supporto a livello familiare. Un compagno che mi sostiene e collabora, figli partecipi e consapevoli degli impegni dei genitori e nonni sempre disponibili. Sono consapevole che per molte, moltissime donne, conciliare lavoro e famiglia non è affatto facile, soprattutto quando mancano i sostegni familiari che nel nostro paese, purtroppo, sono ancora fondamentali in molti casi. L’argomento è di stretta, strettissima attualità. La pandemia lo ha solo esploso drammaticamente. Servono sostegni alle famiglie e serve una azione politica che supporti veramente l’inserimento lavorativo delle donne e la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro con misure, come congedi, straordinari, ristori, adesso, per far fronte all’emergenza e con azioni strutturali che diano prospettiva da mettere subito in atto. Lo smart working, ad esempio, per molte professioni può essere una modalità per conciliare vita e lavoro”.

“Il mio pensiero – così l’assessore all’innovazione digitale e ai servizi civici, Eugenia Rossi di Schio – va alle troppe donne lavoratrici che in questo periodo di pandemia hanno perso il lavoro: nel 2020 tre volte più degli uomini. Non solo, il 2020 è stato segnato da un tasso più alto di violenze donne rispetto al 2019. Fatti difficili da digerire e che richiedono l’impegno di tutti, dai cittadini alle istituzioni, per poter cambiare le cose. Ma le donne sono forti: a loro il mio augurio di risollevarsi al più presto”.

“Ringrazio – commenta l’Assessore alla protezione civile Anna Montini – le tante volontarie donne che, insieme a tanti uomini, pur in mezzo alle difficoltà, stanno aiutando le famiglie in un momento difficile e che in questi ultimi mesi si sono unite numerose al gruppo di volontari di protezione civile comunale e ad altre associazioni, dedicando tempo, passione e dedizione alle persone a cui la pandemia ha comportato maggiori difficoltà”.

Articolo precedente

Riccione. 100 anni di indipendenza comunale, nasce logo di Italia Liberty

Articolo seguente

Cattolica. Comune, contribuiti a 21 imprese nate nel 2020

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Comune, contribuiti a 21 imprese nate nel 2020

Gambalunga, la sala del '700

Rimini. I preziosi libri del 1500 consultabili da tutto il mondo

Rimini. America’s Cup, da Rimini in bocca al lupo a Max Sirena e alla sua Luna Rossa

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 380 nuovi positivi (26.766 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-