• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Festival del Mondo Antico, attraversare i ponti

Redazione di Redazione
9 Luglio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Festival del Mondo Antico, attraversare i ponti – Rimini, 7-25 luglio e 22 settembre 2021. In occasione dei 2000 anni dalla realizzazione del ponte di Tiberio, “Sul ponte” con le parole di Roberto Vecchioni. Lo scorso 7 luglio l’apertura del Festival con tre tra i più importanti direttori dei musei italiani

 

E’ affidato alle parole di Roberto Vecchioni, cantautore, paroliere, scrittore, poeta, per oltre trent’anni professore alle scuole superiori di latino e greco e docente universitario, uno degli eventi di punta della ventitreesima edizione di Antico/Presente. Festival del mondo antico di Rimini, previsto sabato 10 luglio alle ore 21.30 alla Piazza sull’Acqua.

Il Ponte di Tiberio, ancora protagonista della scena del Festival, è raccontato dalle parole esperte e magiche del poeta professore nella La lectio magistralis dedicata al ponte: un viaggio nei significati della parola che indica il monumento più caratteristico della romanità.

Evento gratuito. Per info e prenotazione, obbligatoria: www.antico.comune.rimini.it

 

Il festival dunque prosegue dopo l’appuntamento di apertura di mercoledì scorso, che ha messo a confronto alla Piazza sull’Acqua tre direttori di tre tra più importanti musei italiani: Antonella Gigli, direttrice Musei Farnesiani e responsabile Servizi Cultura e Musei della città di Piacenza; Paolo Giulierini direttore del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli; e Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino. Ad introdurre la conversazione l’intervento del sindaco Andrea Gnassi. “Dopo il dolore e i disastri della guerra, il suo teatro distrutto e saccheggiato, il 92% delle abitazioni civili abbattute, tra il 1945 e 1947 Rimini vede la più grande città di lingua tedesca fuori dai confini della Germania: 150.000 persone vivono in “Enklave Rimini”, il campo di prigionia controllato dall’esercito inglese che ospita ex soldati e ufficiali della Wermacht – ha raccontato – Ma lì, in questo campo internazionale, si pubblica Die brucke, giornaletto che segna simbolicamente un ricongiungimento, un ponte tra un prima e un dopo, tra luoghi e genti. E i ponti fanno questo. Congiungono ciò che la natura e il destino storico divide”.

Sollecitati dalla giornalista de La Repubblica Brunella Torresin, i tre direttori si sono misurati in un racconto carico di fascino, discettando sul tempo attuale e sulle relazioni con la storia, sul ruolo e il carico della memoria collettiva. Antonella Gigli, Paolo Giulierini e Christian Greco hanno posto a confronto i loro musei e le loro collezioni, conducendo una indagine congiunta su come immaginare il museo, pensandolo soprattutto nel suo rapporto col pubblico e rapportandolo con la sfida delle nuove tecnologie utilizzate in questi 18 mesi di emergenza sanitaria che ha vessato ogni attività e reso difficile la sopravvivenza delle stesse istituzioni. Una sfida raccolta anche dalla città di Rimini, come gli stessi direttori nel corso dell’incontro hanno sottolineato, evidenziando la forza del percorso di creazione del polo museale diffuso e l’investimento sui motori culturali che sta posizionando la città come centro artistico e culturale anche a livello internazionale.

 

 

Articolo precedente

Poggio Torriana. Libri. Case Marcosanti, incontro con lo scrittore Gianvincenzo Cantàfora. Parla degli internati italiani che tonano a casa

Articolo seguente

Rimini. Morrone, Lega: “Cinghiali, vera emergenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30

19 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Verucchio
Rimini

2^ maratonina Rimini – Verucchio: 8^ Corsa X la Vita

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jacopo Morrone e Elena Raffaelli

Rimini. Morrone, Lega: "Cinghiali, vera emergenza"

Vignetta di Cecco

Economia. L’alba della Bce 2.0

San Giovanni in Marignano. Bici, Memorial Emanuela e Antonio Tonti

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 8 positivi (36.325 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-