• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Festival del mondo antico dal 7 al 25 luglio

Redazione di Redazione
6 Luglio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Rimini, ponte di Tiberio

Il calendario delle cose da fare a Rimini: dal 7 all’11 luglio

 

Conferenze, incontri e spettacoli dove l’antico viene filtrato dalla sensibilità dei contemporanei. Nell’edizione che celebra i 2000 anni dalla realizzazione del ponte di Tiberio, il Festival apre il calendario di eventi con tre eccellenze italiane che hanno fatto della cura del passato per trasmetterlo al futuro la loro missione: Antonella Gigli, Paolo Giulierini e Christian Greco. Tre direttori, tre grandi musei e collezioni a confronto. La settimana si chiude sabato 10 luglio con una Lectio magistralis di Roberto Vecchioni dal titolo ‘Sul Ponte’. Come sempre non mancherà l’attenzione ai bambini e ai ragazzi che in Piccolo Mondo Antico Festival trovano la possibilità di poter vivere esperienze proiettate nella storia più antica.
Da non perdere anche l’opportunità di ammirare a confronto le opere dedicate a San Giuseppe di Guercino e Guido Reni, in mostra al Tempio Malatestiano, dove, venerdì 9 luglio alle ore 21 è prevista una conversazione tenuta da Massimo Pulini sul dipinto raffigurante San Giuseppe con mandorlo fiorito del Guercino, mentre nell’ambito della rassegna Unicum. Racconti, al Museo viene presentata la seconda delle opere in mostra, il dipinto ‘Ritratto del Tassoni’ di Simone Cantarini. Nel Foyer del Teatro Galli apre invece questa settimana al pubblico una mostra particolare dedicata al grande maestro del cinema, ‘Omaggio a Fellini’, nell’ambito del progetto artistico del Gruppo Hera ‘SCART, il lato bello e utile del rifiuto’. Non mancheranno come di consueto gli appuntamenti con la musica al Parco degli Artisti, a Vergiano di Rimini e con il cinema all’Arena Lido. Appuntamento a Rimini anche per Santarcangelo Festival, manifestazione che festeggia la sua 50a edizione e che a Rimini prevede una performance liberamente ispirata al film di Federico Fellini del 1986, ‘Ginger e Fred’ in sala Pamphili e una mostra fotografica a cura di Uliano Lucas alla Galleria dell’Immagine.
Per chi vuole trascorrere piacevoli serate in centro storico il mercoledì e il venerdì i musei comunali sono aperti al pubblico anche la sera, dalle ore 21. Il mercoledì sono aperti anche i negozi con l’ormai tradizionale iniziativa Rimini Shopping Night e da mercoledì 7 luglio parte anche il mercatino dei bambini, mentre il venerdì in piazza Tre Martiri si svolge il Mercato di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico.

Focus sul FESTIVAL DEL MONDO ANTICO

 

7 – 25 luglio
Rimini, centro storico

Antico / Presente. Festival del Mondo Antico
‘Attraversare i ponti’
La rassegna di conferenze, incontri e spettacoli, che giunge nel 2021 alla XXIII edizione, ha come focus il ponte di Tiberio, in occasione delle celebrazioni per i duemila anni dalla sua costruzione (tra il 14 e il 21 d.C.). Gli eventi sono proposti in un’inedita formula organizzativa con diversi appuntamenti estivi distribuiti nel mese di luglio, e non solo, e ambientati all’aperto. Le iniziative serali partiranno dal 7 luglio e saranno ospitate nel giardino Lapidario del Museo della Città e nella incantevole Piazza sull’acqua, a ridosso del ponte, dove si svolgeranno anche due proposte del programma Tiberio 2000 che si articoleranno in incontri spettacolo, live, paesaggi sonori e narrativa digitale e organizzati in collaborazione con il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio. Tra gli appuntamenti della settimana:
Mercoledì 7 luglio
ore 18:30 incontro con l’autore Cristina Simonelli – Presentazione del volume “Eva, la prima donna” – Museo della Città, Giardino Lapidario
ore 21:30: ‘Storie che vengono da lontano’ Prestigiosi musei italiani raccontati dai loro direttori con Antonella Gigli, Paolo Giulierini Christian Greco. Introduce e modera Brunella Torresin. – Piazza sull’acqua, Ponte di Tiberio
Giovedì 8 luglio
ore 17:30 Laboratorio di mosaico per bambini – Museo della Città
ore 18:30 incontro con l’autore Michele Dantini – Presentazione del volume “Sulla delicatezza”- Museo della Città Giardino Lapidario
ore 20:30 Spettacolo di teatro di strada con tante bolle di sapone e un clown eccentrico e sognatore, per ragazzi di tutte le età A cura di Compagnia Gambe in spalla – Giardino del Museo della Città.
Venerdì 9 luglio
ore 18:00, Nei panni del… legionario. A cura dell’Associazione Culturale Legio XIII Gemina-Rubico – Piazza sull’Acqua invaso Ponte di Tiberio
ore 21:30 Un ponte tra le generazioni. Lia Celi dialoga con Enrico Galiano presentando Felici contro il mondo – Piazza sull’Acqua Ponte di Tiberio
Sabato 10 luglio
ore 21:30 Roberto Vecchioni: ‘Sul Ponte’ Lectio magistralis’ – Piazza sull’Acqua Ponte di Tiberio
Info: www.antico.comune.rimini.it Prenotazioni su www.ticketlandia.com

 

 

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Fotografia, i viaggi di Bertozzini nello spirito di Ulisse

Articolo seguente

Economia. Tassazione delle multinazionali, il sentiero stretto dell’Ocse*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio

24 Maggio 2025
Attualità

Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata”

24 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Tassazione delle multinazionali, il sentiero stretto dell’Ocse*

San Giovanni in Marignano. Poesia, serata a Dante Alighieri ed i 10 giovani premiati

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 7 positivi (36.296 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Gianfranco Vanzini

Cattolica. Decalogo, i sì

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-