• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Fiera, ripartire con gli eventi ed i congressi. Nuovo calendario degli inizi 2021

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2021
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg (Rimini e Vicenza Fiere)

 

Fiera, ripartire con gli eventi ed i congressi

 

Riarticolato il calendario degli appuntamenti di Italian Exhibition Group previsti nella prima parte del 2021.

“Scelte strategiche fondamentali – dice il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni – per tenere i motori in movimento, ora pronti a riavviarsi insieme alle imprese con una riprogettazione complessiva del calendario e dei format degli appuntamenti previsti nella prima parte del 2021”.
La progressiva somministrazione dei vaccini in tutto il mondo e la contemporanea discussione all’Unione Europea sulla mobilità internazionale, inquadreranno a breve termine un nuovo scenario.rivendo all’ indirizzo privacy@iegexpo.it per la tua ”cancellazione”.

“Le fiere sono e resteranno uno dei più potenti moltiplicatori di business – dice l’amministratore delegato di IEG, Corrado Peraboni -. La pandemia le ha fermate, riducendone dell’80% le attività nel 2020, ma per il 2021 in accordo con gli stakeholders abbiamo messo a punto progetti che contribuiranno in maniera decisiva all’export del made in Italy. Ricordo che le fiere del nostro Paese generano affari per 60 miliardi di euro l’anno. La loro ripartenza sarà il ristoro più sostanzioso e strategico da offrire all’economia italiana”.

Sigep, il salone internazionale dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè, inaugurerà la sua “Road map to Sigep 2022” (l’edizione in presenza dal 22 al 26 gennaio dell’anno prossimo alla fiera di Rimini) con una versione completamente digitale nelle date dal 15 al 17 marzo. Anche Beer & Food Attraction, la manifestazione dedicata alle eccellenze birrarie, beverage e al food per l’Ho.re.ca., e BBTech Expo, la fiera professionale delle tecnologie per birre e bevande, prevedono un percorso di avvicinamento all’edizione 2022 partendo da un appuntamento full digital dal 12 al 14 aprile.

Armonizzando il calendario degli appuntamenti B2B del settore orafo gioielliero – di cui IEG detiene la regia unica in Italia – Vicenzaoro si terrà a Vicenza dal 10 al 14 settembre 2021, assieme a T.GOLD, il salone internazionale per i macchinari e le tecnologie per il gioiello, e VO Vintage, marketplace dell’orologeria e gioielleria d’epoca e di pregio. Oroarezzo riaprirà il quartiere fieristico aretino dal 12 al 15 giugno 2021. Ad anticipare il ritorno in fiera della community internazionale, sarà WE ARE Jewellery, il 23 marzo, un inedito format B2B digital studiato per promuovere le nuove collezioni di gioielleria ai buyer collegati da tutto il mondo.

Tra le manifestazioni B2C del plant di Vicenza Abilmente, il riferimento per la manualità creativa a livello nazionale, esalterà l’edizione primaverile dal 27 al 30 maggio. Tiro sportivo, caccia e outdoor faranno tappa con una summer edition a HIT SHOW dal 5 al 7 giugno, per poi tornare dal 12 al 14 febbraio 2022 e aprire una nuova stagione.
Mentre Koinè – XIX International Exhibition of Sacred Arts supporterà la ripresa delle attività della filiera del sacro dal 24 al 26 ottobre, sempre a Vicenza.

MIR TECH, Music Inside Rimini dà appuntamento agli operatori del mondo luci, audio, video, sistemi integrati e broadcast per l’industria degli spettacoli ed eventi al 2022, preceduto da un format inedito allo studio per l’autunno di quest’anno. Enada, la mostra di riferimento del Sud Europa e del bacino del Mediterraneo per il mondo degli apparecchi per il gioco e l’intrattenimento, si posizionerà a metà settembre, sempre alla Fiera di Rimini. RiminiWellness si terrà nella stagione estiva, in sintonia con i grandi appuntamenti sportivi di Ginnastica in Festa (tra fine giugno e inizio luglio) e Sportdance (metà luglio). Sempre per il fitness, confermate presso il Dubai World Trade Center le prime edizioni targate IEG del Dubai Muscle Show e Dubai Active: si svolgeranno nella città affacciata sul Golfo Persico dal 28 al 30 ottobre 2021, in contemporanea all’Expo mondiale.

Per il comparto delle fiere ospitate o co-organizzate Expo Dental Meeting sarà dal 17 al 19 giugno, mentre per Macfrut, che quest’anno in contemporanea vedrà il debutto di Fieravicola, sarà garantito a brevissimo un ottimale posizionamento.

Attività intensa di IEG sul fronte congressuale, con lo sviluppo di nuovi grandi eventi totalmente digitali e per riposizionare alcuni convegni in base alle richieste degli organizzatori, mentre altri appuntamenti (come la Gran Loggia 2021 del GOI, ad inizio aprile) sono già confermati. In questo periodo di blocco forzato dell’attività convegnistica in presenza, ci si è concentrati intensamente sulle candidature estere, ottenendo risultati più che lusinghieri. Sono già dieci gli appuntamenti di forte caratura internazionale confermati tra 2021 e 2025. Tra questi, il 29° Congresso dell’European College of Sport Science (3-5 luglio 2024).

 

Articolo precedente

Cattolica. Romani: “Repubblica resti una scuola di vicinato”

Articolo seguente

Rimini. Addio a Arturo Menghi Sarorio, il signor “Civis”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Addio a Arturo Menghi Sarorio, il signor "Civis"

Provincia di Rimini. Moca contro il bullismo a scuola: 21 gelaterie accolgono il progetto

Rimini. Tempio Malatestiano, sarà patrimonio Unesco? Rimini capitale della cultura nel 2024?

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 164 nuovi positivi (19.853 il totale). Terapia intensiva: 23. Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-