• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Fipe-Confcommercio, assemblea straordinaria a Roma il 13 aprile: “Riaprire in sicurezza”

Redazione di Redazione
11 Aprile 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gaetano Callà

Gaetano Callà

Gaetano Callà

 

Fipe-Confcommercio, assemblea straordinaria a Roma il 13 aprile

Presente anche il presidente provinciale di Rimini e consigliere nazionale, Gaetano Callà: “Verranno manifestate in maniera pubblica le richieste della nostra federazione al governo, una sopra tutte: una data per riaprire in sicurezza”

Riaperture veloci e sostegni concreti. È su queste due direttrici che si muove l’azione di FIPE-Confcommercio a tutti i livelli istituzionali. Anche in questo inizio del mese di aprile si sono susseguite diverse iniziative importanti allo scopo di sensibilizzare il governo sulle reali difficoltà del settore e la necessità impellente di rimettere mano a sostegni a fondo perduto per le imprese obbligate a restare chiuse, ritenuti “poco o per nulla efficaci dall’89,2% degli imprenditori, con 8 titolari su 10 che si sono visti ristorare il 10% circa di quanto perso lo scorso anno”. Questo ha riportato FIPE nell’audizione informale davanti alle Commissioni V e VI del Senato, riunite in sessione congiunta in vista della conversione in legge del Dl Sostegni.

“Un dato reale, che viene dagli operatori e che non può non essere preso in considerazione in vista del prossimo provvedimento, nel momento in cui si andranno a definire le modalità di erogazione dei sostegni che verranno distribuiti in seguito al prossimo scostamento di bilancio, annunciato in 20 miliardi di euro – dice il presidente di FIPE della provincia di Rimini e consigliere nazionale, Gaetano Callà -. Le misure messe in campo finora dai governi non sono state e non sono minimamente sufficienti a dare risposte reali ai bisogni della nostra categoria. Oltre a questo, alla Commissione del Senato abbiamo ancora una volta posto l’accento su alcuni correttivi necessari, prima tra tutti quello che si riferisce ai canoni di locazione, un costo vivo elevatissimo che sfiora il 10% del fatturato dell’impresa e che, secondo la ricerca del nostro Ufficio Studi, non ha trovato solidarietà nei proprietari con solo il 25% degli imprenditori capaci di ottenere uno sconto. Serve dunque la proroga del credito d’imposta sui canoni e sugli affitti d’azienda anche in questo 2021, misura peraltro già prevista per il settore ricettivo e per i tour operator. Per i pubblici esercizi richiesto anche di abbattere in maniera significativa il canone Rai non solo del 30%, perché di fatto le tv dei locali chiusi (circa 200 giorni tra il 2020 e il 2021) non sono state utilizzate. Stesso discorso vale per la Tari che andrebbe azzerata o quasi, visto che i locali chiusi non hanno usufruito di alcun servizio di raccolta rifiuti”.

Tuttavia, la Federazione continua incessantemente la sua azione su tutti i tavoli istituzionali per potere riaprire le attività con programmazioni serie e date certe. Per questo motivo martedì 13 aprile i rappresentanti di FIPE hanno deciso di svolgere in piazza a Roma l’Assemblea Straordinaria. “Verranno manifestate in maniera pubblica le richieste della nostra federazione al governo, una sopra tutte: una data per riaprire in sicurezza. Vi parteciperanno i presidenti territoriali della Fipe in rappresentanza degli oltre 150.000 soci e, più in generale, delle oltre 300 mila imprese di pubblico esercizio che da tempo chiedono sostegni adeguati, una campagna vaccinale che corra spedita per poter riaprire presto per non chiudere mai più. L’incertezza ha ormai un peso economico e psicologico insostenibile per decine di migliaia di imprese serie che hanno bisogno di programmare per tempo la loro attività. Possiamo riaprire e assumerci l’impegno di farlo in sicurezza, tra distanziamenti e rafforzamento dei protocolli. Viceversa, senza prospettive certe e credibili e lo sforzo di costruire insieme una soluzione, si finisce nel caos”.

Articolo precedente

Rimini. La città raccontata da Simona Ventura

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (33.233 il totale). Terapia intensiva: 26. Decessi: 3

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (33.233 il totale). Terapia intensiva: 26. Decessi: 3

San Giovanni in Marignano. Albero nel cassonetto dell'organico...

Pesaro. Storia, comprendere e rispettare il passato

Provincia di Rimini. Vaccini, 77mila prenotazioni di 70-74 anni... in poche ore un terzo del totale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-