• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Giornate Europee dell’Archeologia, visita guidata in via Melozzo da Forlì

Redazione di Redazione
18 Giugno 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Giornate Europee dell’Archeologia, visita guidata in via Melozzo da Forlì;  venerdì 18 giugno promosse dalla Soprintendenza.

 

Dal 2009 il ministero della Cultura francese, per mezzo dell’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva (INRAP), ha istituito le Giornate Europee dell’Archeologia (GEA), evento che ha conosciuto un crescente sviluppo con il coinvolgimento di moltissimi paesi europei. In occasione delle GEA, che si tengono ogni anno il terzo weekend di giugno, tutti gli attori del mondo dell’archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio, i retroscena del settore e poter così valorizzare le testimonianze e i rinvenimenti archeologici.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ravenna, in collaborazione con il Museo della Città di Rimini, Heratech, l’impresa appaltatrice CBR e Phoenix Archeologia, organizza per venerdì 18 giugno visite guidate allo scavo archeologico in corso in via Melozzo da Forlì.

L’indagine archeologica è collegata all’intervento del Psbo “Dorsale sud 3° stralcio – Realizzazione di condotta fognaria premente” realizzato da Heratech, che in relazione al settore posto lungo la via Melozzo da Forlì ha portato al rinvenimento di interessanti strutture che hanno determinato la necessità di realizzare un ampliamento per poter meglio indagare ed inquadrare l’area.

Le visite prevederanno la presentazione dello scavo da parte degli archeologi che lavorano sul campo, con particolare riferimento alle evidenze archeologiche messe in luce, tra cui un ambiente di epoca imperiale con abside e con pavimento a mosaico geometrico, le cui caratteristiche sembrano rimandare ad ambienti termali; inoltre saranno esposti alcuni reperti recuperati, utili all’inquadramento delle diverse fasi di vita che caratterizzano l’area fino al Medioevo.

Le visite guidate si svolgeranno dalle 17 alle 19 con partenza ogni 30 minuti, prevedendo gruppi di massimo 20 persone. Per ragioni di sicurezza e nel rispetto delle normative anti Covid-19 la prenotazione è obbligatoria.

 

Informazioni e prenotazioni: Museo della Città, tel. 0541 793851 a partire da domani, martedì 15 giugno, dalle 10 alle 19

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Le Notti delle Streghe” 2021: dal 18 al 23 giugno

Articolo seguente

Economia. La Cina ha un obiettivo: internet

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La Cina ha un obiettivo: internet

Rimini. Teatro, Dante. Più nobile è il volgare

Pesaro. Ricci, ripartire dopo il Covid

Riccione. Turismo, ripartire dal porto...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-