• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ior Rimini, nuovi ingressi nel consiglio d’amministrazione

Redazione di Redazione
24 Maggio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Ior Rimini, nuovi ingressi nel consiglio d’amministrazione.
Entrano Amalia Maggioli del Gruppo Maggioli, Rita Leardini della Leardini Group e Paolo Damiani, dello studio commerciale Damiani-Mancini

L’assemblea dei soci dell’Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) ha eletto nuove persone nel consiglio d’amministrazione della principale organizzazione no-profit del territorio. Tante le conferme ma anche molte novità.

Sono entrate: la dott.ssa Amalia Maggioli, imprenditrice con il Gruppo Maggioli nel quale riveste il ruolo di consigliere delegato commerciale marketing, ma anche donna da sempre in ambiti sociali e di solidarietà attiva; la dott.ssa Rita Leardini, di Riccione, impegnata nell’azienda di famiglia Leardini Group, leader nel campo alberghiero e della ristorazione; il dott. Paolo Damiani, partner dell’omonimo studio commerciale Damiani-Mancini, stimato professionista e impegnato da anni in ambito associativo. Insieme alla confermatissima Marina Antonelli, imprenditrice e volontaria IOR di Cattolica, rappresenteranno l’anima riminese della non profit fondata dal prof. Amadori: il loro compito sarà quello di farsi portavoce delle esigenze dei malati e dei famigliari che vivono in quella parte del territorio, allo scopo di intensificare l’offerta di servizi gratuiti e migliorare la qualità della presa in carico delle varie Oncologie e strutture ospedaliere presenti.

«Da riminese non posso che essere orgoglioso dell’amicizia che queste rilevanti figure del tessuto imprenditoriale della mia provincia hanno dimostrato nei confronti della nostra realtà no profit – spiega il direttore generale IOR, Fabrizio Miserocchi –. La loro presenza in seno al consiglio direttivo sarà fondamentale in quanto si faranno portavoce verso le altre realtà profit del territorio dell’importanza del circolo virtuoso che una sinergia col terzo settore può innescare, garantendo la salute dei cittadini. Insieme ci siamo dati come obiettivo quello di lavorare di concerto alla struttura pubblica per confermare e, se possibile, migliorare il livello della presa in carico del paziente oncologico: il malato romagnolo deve poter accedere ai migliori standard di cura il più possibile vicino a casa e la Romagna dev’essere conosciuta come area d’eccellenza in questo senso, in modo da continuare ad attirare, oltre al turismo classico, anche uno di stampo più sanitario».

Articolo precedente

Rimini. Concorso Città di Piove di Sacco, il pianista riminese Masini primo

Articolo seguente

Cattolica. Sesso e biologia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gianfranco Vanzini

Cattolica. Sesso e biologia

Cattolica. 2 giugno, celebrazione del 75° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Cittadinanza onoraria al professore Cesare Moisè Finzi

Davide Ortalli

Rimini. Convegno Cna: "“Ripartire Insieme”: il Recovery Fund occasione storica per il territorio"

Rimini. Icarus, concorso per studenti under 25

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-