• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. La città raccontata da Simona Ventura

Redazione di Redazione
11 Aprile 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

La città raccontata da Simona Ventura

 

Iniziate a Rimini le riprese di ‘Discovering Simo’, il programma tv di Real Time (canale 31 del gruppo Discovery) che quest’anno si dedicherà all’Emilia Romagna come non l’avete mai vista, scoperta e seguita insieme a Simona Ventura sulle orme delle sue vere passioni.

La troupe del docu reality – realizzato in collaborazione con l’ente di promozione turistica Apt Servizi Emilia Romagna – torna a Rimini per raccontare ai telespettatori il volto della Rimini culturale e della bellezza, che si prepara verso l’arrivo dell’estate.

E’ la Rimini di Fellini fra il cinema Fulgor, dove il maestro scoprì la settima arte vedendo il suo primo film Maciste all’inferno e Castel Sismondo, dove sorgerà il più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini, un intervento al centro di una strategia più ampia di rinnovamento infrastrutturale e valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico che sta ridisegnando il futuro urbanistico della città e del suo centro storico. Ma è anche la Rimini dell’amore eterno di Paolo e Francesca, nell’anno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante, uno dei personaggi più iconici e famosi della “Divina Commedia” che porta il nome della città nel mondo. E poi la Rimini balneare, quella della spiaggia ampia e dorata e del nuovo lungomare più green e a misura d’uomo, con le isole wellness del parco del mare e il nuovo Belvedere di Piazzale Kennedy.

Articolo precedente

Cattolica. Aspettando la tappa del Giro Modena-Cattolica, la città si colora di rosa

Articolo seguente

Rimini. Fipe-Confcommercio, assemblea straordinaria a Roma il 13 aprile: “Riaprire in sicurezza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gaetano Callà

Rimini. Fipe-Confcommercio, assemblea straordinaria a Roma il 13 aprile: "Riaprire in sicurezza"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (33.233 il totale). Terapia intensiva: 26. Decessi: 3

San Giovanni in Marignano. Albero nel cassonetto dell'organico...

Pesaro. Storia, comprendere e rispettare il passato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-