• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Lirica, “Il viaggio di G. Mastorna” il 23 ottobre

Redazione di Redazione
1 Ottobre 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Lirica, “Il viaggio di G. Mastorna”. Appuntamento il 23 ottobre al Teatro Galli con la nuova opera di Matteo D’Amico, ispirata al celebre film mai girato da Federico Fellini.

 

Il Viaggio di G. Mastorna, film progettato da Federico Fellini mai realizzato e presto divenuto leggendario, diventa un’opera fantastica, in un prologo e tredici quadri, composta da Matteo d’Amico a partire dalla sceneggiatura originale e sarà presentata in prima assoluta sabato 23 ottobre – ore 20.30 – al Teatro Galli di Rimini, quale inedito omaggio della stagione Lirica 2021 al grande maestro di Rimini.

La nuova opera, di cui Matteo d’Amico ha scritto il libretto, è ispirata all’edizione curata da Ermanno Cavazzoni della sceneggiatura scritta da Federico Fellini, Dino Buzzati, Bernardino Zapponi e Brunello Rondi.

Protagonista del Viaggio di G. Mastorna, come lo era nel film immaginato da Fellini, è un musicista a metà della vita, all’apice della carriera che sente di essere su una strada sbagliata e non sa quale avrebbe dovuto essere la propria vita. Mastorna si trova a viaggiare su di un aereo in mezzo a una tempesta: l’aereo precipita e Mastorna è proiettato in un aldilà che potrebbe anche essere un sogno angoscioso fatto in aereo, affollato di figure inquietanti che appartengono ad un ideale universo felliniano.

Con la regia di Walter Malosti, in scena nei panni di un narratore riconoscibile come lo stesso Federico Fellini, lo spettacolo – uno studio in forma semi scenica – sarà interpretato da un cast variegato con sei cantanti lirici – il baritono Luca Grassi, i soprani Yulia Tkachenkoe Vittoria Magnarello, il mezzosoprano Eleonora Lué, il tenore Aslan Halil Ufuk e il basso Ken Watanabe – affiancati agli attori Marco Manchisi e Matteo Balardi – e alla danzatrice Barbara Martinini, tutti coinvolti per dare vita all’affollato stuolo di personaggi previsto dalla partitura di Matteo D’Amico, con i giovani musicisti dell’Orchestra Arcangelo Corelli affidati alla bacchetta di Jacopo Rivani.

Al nuovo allestimento contribuiscono inoltre Davide Amadei per le scene e i costumi, Cesare Accetta per il disegno luci e Sergio Metalli per le immagini in video dello spettacolo che il Teatro Galli di Rimini realizza in coproduzione con la Fondazione Ravenna Manifestazioni.

 

Per informazioni: www.teatrogalli.it.

Biglietteria Teatro Galli (piazza Cavour 22, Rimini): dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; tel. 0541 793811,e-mail biglietteriateatro@comune.rimini.it.

Articolo precedente

Rimini. Monopattino: i danni della mobilità green. Infortuni più 400%

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 19 nuovi positivi (41.202 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 19 nuovi positivi (41.202 il totale). Terapia intensiva: 5. Decessi: nessuno

Rimini. Si va verso la terza dose per tutti?

Santarcangelo di Romagna. Parchi, controlli preventivi

Gabicce Mare. Puliamo il mondo. Puliamo il San Bartolo: accorsi in un centinaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-