• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Mamì Bistrot, Roberto Del Bianco in una mostra fotografica

Redazione di Redazione
5 Gennaio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Roberto Del Bianco

Mamì Bistrot, Roberto Del Bianco in una mostra fotografica

Titolo: “Una foto al giorno al mare nei due mesi di lockdown”

Nell’elegante maison sul lungomare Toscanelli, Del Bianco esporrà, dal 15 gennaio, alcuni lavori tratti dalle sue pubblicazioni “Un carattere complesso” e “Infinito”.

La prima raccolta tratteggia la prospettiva inedita del mare “oltre l’estate”, la seconda è un geniale atto di ribellione alla carcerazione da lockdown.

“Un carattere complesso – spiega Del Bianco – è un progetto dedicato al mare d’inverno, una carrellata d’immagini realizzate percorrendo per 4-5 anni il litorale romagnolo da Ravenna a Cattolica. Una serie di scatti per catturare l’anima più inconsueta dei paesaggi balneari, quelli distanti anni luce dalle spiagge affollate dai turisti, fotografie in cui la presenza antropica dell’uomo non si vede, ma si percepisce soltanto. Il titolo stesso della raccolta vuole raccontare l’identità mutevole di un ambiente che troppe volte siamo abituati ad ammirare solo d’estate, perdendoci una delle prospettive più affascinanti del suo ciclo vitale”. Tre di queste foto sono state per altro scelte dal celebre fotografo Franco Fontana che le ha selezionate per alcune sue mostre collettive.

“Infinito” invece è il suo ultimo lavoro artistico, quello realizzato duranti i due mesi della clausura pandemica: “Ho scattato una foto al giorno dalla finestra del quinto piano di casa mia – spiega – per raccontare, nell’apparente staticità di quel periodo, l’infinita mutevolezza del mare. E’ un progetto fotografico che ribalta il concetto stesso di lockdown e che dimostra che anche la carcerazione domestica può offrire spunti artistici molto intriganti. Il risultato di quel lavoro – sessanta immagini con lo stesso soggetto ma tutte profondamente diverse – è stato un modo per esorcizzare i ricordi tristi e per dare un senso ad un periodo che abbiamo vissuto come una prigione e che, invece io ho voluto interpretare come un’opportunità”.

Nell’era del digitale e delle limitazioni imposte dal Covid, il graduale ritorno alle mostre “dal vivo” anche per Del Bianco rappresenta un aspetto molto importante: “Un conto è osservare un’immagine attraverso lo schermo freddo di un computer – spiega – un altro è guardarla su una stampa fotografica che, per un fattore emozionale e di qualità, non sarà mai sostituibile. Per questo tornare ad esporre le mie fotografie al Mamì sarà come riannodare il senso di un discorso brutalmente interrotto e che, oggi, ritrova finalmente la sua vera dimensione artistica”.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Befana, 400 calze per i bambini

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Arriva la Befana…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Arriva la Befana...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 200 nuovi positivi (16.077 il totale). Terapia intensiva: 20. Decessi: 5

Rimini. Presepe all'Arco, da 30 anni un segno per la città dal Centro Zavatta

Riccione. Residenti 2020: 35.102, 16.506 maschi e 18.596 femmine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-