• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Museo della città, in mostra “​​La Commedia immaginata”: 100 tavole dantesche

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Museo della città, la mostra “​​La Commedia immaginata”. L’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso di Dante​illustrati da celebri artisti

Divine Commedie stampate tra XV e XXI secolo e 100 tavole dantesche del 1850 di Franz Adolf von Stürler.

Inaugurazione: mercoledì 29 dicembre Museo della Città di Rimini ‘Luigi Tonini’ ore 17.

La Commedia immaginata propone un viaggio attraverso le immagini che hanno illustrato, interpretato e divulgato il capolavoro dantesco nelle le edizioni a stampa dal XV secolo ai giorni nostri. Immaginata perché, dalla fine del Settecento, le illustrazioni delle Commedie non furono più semplice corredo al testo come nei secoli precedenti, ma diventarono vere e proprie narrazioni autonome frutto dell’interpretazione e dell’invenzione degli illustratori. Spesso proposte anche senza i versi di Dante.

La mostra è un omaggio a Francesca e a Rimini, la città da cui prende il nome: infatti la figura mitica di Francesca da Rimini che, del percorso, è testimone esemplare, è il personaggio più raffigurato nelle Commedie illustrate di ogni tempo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino all’8 marzo 2022 quando concluderà idealmente la serie di trenta eventi culturali delle celebrazioni dantesche riminesi all’insegna di FRANCESCA2021 iniziate l’8 marzo 2021 con WorldWide Kisses | Baci dal mondo, che ha visto collegarsi venticinque prestigiose università di tutto il mondo per recitare e animare il canto di Francesca da Rimini in una maratona poetica planetaria. Un anno di iniziative che hanno animato città, rocche e castelli dei territori malatestiani all’insegna della Divina Commedia e del suo personaggio più amato.

Per la giornata di inaugurazione del 29 dicembre 2021 alle ore 17.00 la prenotazione è obbligatoria. Per l’accesso è richiesto Green pass base e mascherina chirurgica.

 

Prenotazioni online sul sito https://www.ticketlandia.com/m/event/commedia

INFO:

Rimini, Museo della città: 0541 793851 | musei@comune.rimini.it

Orari da mart. a ven. 9.30-13 e 16-19; sab. dom. e festivi 10-19
Ingresso gratuito nel rispetto delle disposizioni sanitarie
www.francescadarimini2021.com

www.francescadarimini2021.com/commediaimmaginata

 

La mostra è promossa dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai MUSEI COMUNALI di RIMINI, in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga, e il sostegno e patrocinio della REGIONE EMILIA-ROMGNA.

Articolo precedente

Riccione. Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La rotonda saccheggiata

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (51.573 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. La macchina del dono dei bambini: porti le bottiglie di plastica e in cambio la sorpresa...

Vignetta di Cecco

Economia. Ricoveri e decessi: la soluzione continua a essere il vaccino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-