• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Museo della città, in mostra “​​La Commedia immaginata”: 100 tavole dantesche

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2021
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Museo della città, la mostra “​​La Commedia immaginata”. L’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso di Dante​illustrati da celebri artisti

Divine Commedie stampate tra XV e XXI secolo e 100 tavole dantesche del 1850 di Franz Adolf von Stürler.

Inaugurazione: mercoledì 29 dicembre Museo della Città di Rimini ‘Luigi Tonini’ ore 17.

La Commedia immaginata propone un viaggio attraverso le immagini che hanno illustrato, interpretato e divulgato il capolavoro dantesco nelle le edizioni a stampa dal XV secolo ai giorni nostri. Immaginata perché, dalla fine del Settecento, le illustrazioni delle Commedie non furono più semplice corredo al testo come nei secoli precedenti, ma diventarono vere e proprie narrazioni autonome frutto dell’interpretazione e dell’invenzione degli illustratori. Spesso proposte anche senza i versi di Dante.

La mostra è un omaggio a Francesca e a Rimini, la città da cui prende il nome: infatti la figura mitica di Francesca da Rimini che, del percorso, è testimone esemplare, è il personaggio più raffigurato nelle Commedie illustrate di ogni tempo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino all’8 marzo 2022 quando concluderà idealmente la serie di trenta eventi culturali delle celebrazioni dantesche riminesi all’insegna di FRANCESCA2021 iniziate l’8 marzo 2021 con WorldWide Kisses | Baci dal mondo, che ha visto collegarsi venticinque prestigiose università di tutto il mondo per recitare e animare il canto di Francesca da Rimini in una maratona poetica planetaria. Un anno di iniziative che hanno animato città, rocche e castelli dei territori malatestiani all’insegna della Divina Commedia e del suo personaggio più amato.

Per la giornata di inaugurazione del 29 dicembre 2021 alle ore 17.00 la prenotazione è obbligatoria. Per l’accesso è richiesto Green pass base e mascherina chirurgica.

 

Prenotazioni online sul sito https://www.ticketlandia.com/m/event/commedia

INFO:

Rimini, Museo della città: 0541 793851 | musei@comune.rimini.it

Orari da mart. a ven. 9.30-13 e 16-19; sab. dom. e festivi 10-19
Ingresso gratuito nel rispetto delle disposizioni sanitarie
www.francescadarimini2021.com

www.francescadarimini2021.com/commediaimmaginata

 

La mostra è promossa dal CENTRO INTERNAZIONALE DI STUDI FRANCESCA DA RIMINI e dai MUSEI COMUNALI di RIMINI, in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga, e il sostegno e patrocinio della REGIONE EMILIA-ROMGNA.

Articolo precedente

Riccione. Museo del Territorio, premiato al concorso della Regione “Io Amo i Beni Culturali”

Articolo seguente

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Leonardo Cemak
Cattolica

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia: Ascoltarsi per ascoltare.                 

10 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La rotonda saccheggiata

Misano Adriatico. Natale, rubate le sagome in una rotonda

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 227 nuovi positivi (51.573 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. La macchina del dono dei bambini: porti le bottiglie di plastica e in cambio la sorpresa...

Vignetta di Cecco

Economia. Ricoveri e decessi: la soluzione continua a essere il vaccino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-