• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Museo della Città, tre opere pasquali in rete

Redazione di Redazione
1 Aprile 2021
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Uno dei capolavori del Museo della Città. Cristo morto con quattro angeli di Giovanni Bellini

 

Un post al giorno, dal venerdì Santo al lunedì dell’Angelo, dedicato a tre opere d’arte, tre racconti, tre squarci di bellezza fra passione, dolore e rinascita, attraverso immagini, slide show, accompagnamenti vocali.

Venerdì sarà protagonista il “Cristo porta croce”, opera di Niccolò Frangipane, entrato nelle collezioni museali nel 1972. Un Gesù sfinito dalle sofferenze, dallo sguardo intenso e pieno di pietà, con la corda al collo, circondato da uomini dai volti sguaiati, dal ghigno stolto e dai tratti caricaturali.

Il giorno di Pasqua sarà presentata la “Deposizione di Gesù dalla Croce” di Pittore ignoto.

L’atmosfera dell’opera è carica di plumbei riverberi, come il momento doloroso ed estremo impone. Si è visivamente impigliati dal dramma, dallo spazio scenico che ribalta in primo piano il corpo diafano del Cristo, rimanendo sedotti da questo tragico palcoscenico.

Il lunedì dell’Angelo sarà la volta del capolavoro di Giovanni Bellini, il “Cristo morto con quattro angeli”, l’opera d’arte più importante e ammirata del Museo della Città di Rimini, la più richiesta nei prestiti internazionali. Una testimonianza pittorica, religiosa e culturale altissima che, tramite la mediazione dello schermo, condurrà con immagini e parole il visitatore attraverso la bellezza e l’incanto dell’arte senza tempo.

 

I post saranno pubblicati sulla pagina Fb di ‘Rimini Musei’ e seguono le tappe del calendario pasquale:

Venerdì santo – salita al calvario di Frangipane

Domenica di Pasqua – deposizione di autore ignoto

Lunedi dell’Angelo – Cristo morto con quattro angeli di Giovanni Bellini

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 11.600 dosi di AstraZeneca di nuovo somministrabile

Articolo seguente

Misano Adriatico. Moto Club Misano, ricorda la scomparsa di Angelo Bergamonti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo…

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Moto Club Misano, ricorda la scomparsa di Angelo Bergamonti

Vignetta di Cecco

Economia. Crediti deteriorati: gli scenari per affrontarli*

Misano Adriatico. Betty lascia davanti alle case cuori su pietra... se mi trovi portami con te

Pesaro. Innova Group dona un defibrillatore alla città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-