• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Operazione “Never dream”: sequestri per 9 milioni di euro, 9 misure cautelari

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, comando della Guardia di Finanza

Rimini, comando della Guardia di Finanza

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Rimini, comando della Guardia di Finanza

Operazione “Never dream”: sequestri per 9 milioni di euro, 9 misure cautelari

 

I Carabinieri del Comando Provinciale di Rimini ed i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, insieme, il 24 febbraio, alle prime luci del mattino, hanno dato l’avvio ad una vasta operazione di polizia, denominata “NEVER DREAM”, in Emilia Romagna e, in contemporanea, nelle Marche, Calabria, Lombardia e Puglia, a contrasto dell’infiltrazione della criminalità nell’economia della provincia, che ha consentito di disarticolare una rete criminale con base nel Riminese, ma con ramificazioni e interessi economici anche in altre province (Pesaro, Vibo Valentia, Varese, Monza Brianza, Bari), con al vertice un personaggio di origini calabresi da anni presente in questo territorio e composto da oltre 20 persone indagate e collegate.

I militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, coordinati e diretti dai sostituti Procuratori, Dott. Paolo Gengarelli e Luca Bertuzzi, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini, hanno dato esecuzione oggi – in 6 province di 5 regioni italiane – ad un’ordinanza emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Rimini, Dott.ssa Benedetta Vitolo, che ha disposto 16 misure cautelari nei confronti di 11 indagati, di cui:

  • 9 misure cautelari personali di cui 3 in carcere e 2 ai domiciliari; 2 misure interdittive da esercizio attività d’impresa; 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria; 1 obbligo di dimora;
  • 7 misure cautelari (sequestri preventivi funzionali alla confisca per equivalente del profitto derivante da reati tributari, di riciclaggio ed auto-riciclaggio di proventi illeciti, di usura)

per il reato di: associazione per delinquere finalizzata all’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, di dichiarazione dei redditi fraudolenta, di omessa dichiarazione ed indebita compensazione di falsi crediti fiscali, nonché per i reati truffa, di occultamento o distruzione di documenti contabili, omesso versamento di I.V.A., riciclaggio ed auto-riciclaggio, usura, estorsione, trasferimento fraudolento e possesso ingiustificato di valori, indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento, falsificazione di monete, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Ad alcuni indagati sono stati contestati anche i reati di falsità materiale ed ideologica e sottrazione di cose sottoposte a sequestro disposto dall’autorità amministrativa.

 

Nello specifico, è stato constatato a carico di 5 società l’utilizzo e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti per un imponibile complessivo di circa € 20.000.000 ed un’IVA di circa € 3.400.000.

 

Confisca di 5 unità immobiliari,  1 terreno, quote sociali per circa € 46.000,  12 mezzi (autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori), saldi attivi di  20 rapporti finanziari, fino a concorrenza dell’importo di complessivi valori per circa 9 milioni di euro.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 222 nuovi positivi (23.751 il totale). Terapia intensiva: 15- Decessi: 4

Articolo seguente

Riccione. Albergatori, pronti a vaccinare i dipendenti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Albergatori, pronti a vaccinare i dipendenti

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 289 nuovi positivi (24.040 il totale). Terapia intensiva: 16 Decessi: 2

San Marino. Ambiente, sanzioni più severe per chi inquina

Mariano Gennari

Cattolica. Gennari: "“Fermare il percorso del PUG non ha senso”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-