• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Ospedale Infermi, Amir dona 500 borracce al personale

Redazione di Redazione
23 Marzo 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Ospedale Infermi, Amir dona 500 borracce al personale

L’amministratore unico Alessandro Rapone: “Un gesto di ringraziamento a medici e infermieri impegnati a fronteggiare l’emergenza Covid, in un giorno che ci ricorda il valore della risorsa acqua”

Amir SpA al fianco del personale sanitario, nella Giornata Mondiale dell’Acqua. Proprio in occasione della ricorrenza, che si celebra ogni anno il 22 marzo, l’azienda per la rete idrica ha voluto donare 500 borracce all’Ospedale Infermi di Rimini. Un gesto simbolico, dal duplice messaggio: rendere merito all’impegno straordinario con cui medici e infermieri stanno fronteggiando l’emergenza Covid, in un giorno che ci ricorda quanto preziosa sia la risorsa acqua e quanto necessario sia farne un uso più responsabile e consapevole. Un valore che ha a che fare anche con la gestione della pandemia, considerando che il lavarsi attentamente le mani è una delle principali precauzioni per contenere le possibilità di contagio.
La consegna delle borracce è avvenuta negli spazi della Biblioteca della direzione ospedaliera dell’Infermi, nel corso di un breve saluto tra l’amministratore unico di Amir Alessandro Rapone, il direttore di Amir Francesco Ermeti, i primari dei reparti di Pediatria dottor Gianluca Vergine, Pronto Soccorso dottoressa Tiziana Perin e Malattie Infettive dottor Andrea Boschi, la direttrice ospedaliera Francesca Raggi e il Responsabile della Direzione infermieristica e tecnica dottor Andrea Galeotti.
“Come azienda pubblica al servizio del sistema idrico integrato riminese siamo particolarmente affezionati alla Giornata Mondiale dell’Acqua, per noi tradizionale spunto per iniziative di educazione ambientale. Quest’anno abbiamo pensato di cogliere l’occasione per un doveroso gesto di ringraziamento al personale sanitario, ai medici e agli infermieri impegnati in questa battaglia contro il virus da più di un anno ormai – ha dichiarato Rapone – L’essere qui oggi vuole essere un modo per testimoniare la nostra vicinanza in questa nuova fase critica della pandemia. Aggiungiamo il plauso di Amir alla notizia della candidatura del personale sanitario italiano al Premio Nobel per la Pace 2021”.
“Ringraziamo Amir SpA e il dottor Rapone per il dono – ha affermato la dottoressa Raggi, direttrice dell’Ospedale di Rimini – che ci ricorda, con l’elemento essenziale dell’acqua, quanto sia importante mantenere uno stile di vita sano. L’acqua è vita, è elemento vitale. Attraverso l’acqua non passa solo la cura: il nostro organismo è composto in buona parte d’acqua, il nostro stato di salute dipende in buona parte dal movimento, da come mangiamo e, certamente, dall’acqua che beviamo tutti i giorni. È fondamentale quindi il messaggio di responsabilizzazione al consumo quotidiano della giusta quantità d’acqua, preservando l’ambiente, che le borracce oggi donate da Amir ci ricorderanno”.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Parco dei Cappuccini, due ciliegi con l’anima di Tonino Guerra

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Sciopero Amazon, lavoratori ricevuti dal sindaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Sciopero Amazon, lavoratori ricevuti dal sindaco

Jacopo Morrone

Rimini. Morrone, Lega: "Vaccinare solo i sindaci vulnerabili"

Riccione. Coppi e Bartali, come cambia la viabilità

Riccione. Cetacea, 5 recuperi di tartarughe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-