• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Pecci, Lega: “Ci vuole il condono fiscale”

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci

 

Pecci, Lega: “Ci vuole il condono fiscale”

 

di Marzio Pecci

La pandemia ed i DPCM hanno messo in ginocchio l’economia locale e nazionale provocando una recessione storica con conseguente aumento delle povertà e dei suicidi.

Circa il settanta per cento di imprenditori, artigiani, commercianti e professionisti hanno registrato una riduzione di fatturato rispetto all’anno precedente, mentre sono stati costretti a sostenere i costi aziendali che li hanno trascinati in una situazione di crisi pre-fallimentare.

A pagare il prezzo più alto di questa crisi sono le piccole e medie imprese ed i professionisti (partite iva) che rischiano così di essere spazzati via da questa pandemia.

Queste partite Iva, che sono la linfa vitale del tessuto economico italiano, vivono nella disperazione e fanno fatica ad affrontare il futuro perché, in questa situazione di incertezza e crisi non è possibile né fare programmi né predisporre progetti.

Mentre gli italiani, che producono, vivono queste difficoltà, la macchina fiscale del Governo, invece, non si arresta e carica l’arma, mette “il colpo in canna”, predisponendo l’invio delle cartelle esattoriali per la riscossione delle imposte.

E’ vero che ieri il Governo ha provveduto a spostare il termine per l’invio dal 18 al 31 gennaio, ma ciò è irrilevante perché i contribuenti, a seguito della chiusura delle attività e della diminuzione delle vendite e/o delle prestazioni di servizio, non hanno e non avranno neanche tra quindici giorni le disponibilità finanziarie per provvedere ai pagamenti.

Per questo è urgente che i rappresentanti dei cittadini, dai sindaci, ai Presidenti di Provincia e di Regione, fino ai Parlamentari si facciano portatori di istanze per chiedere al Governo di rivedere la politica fiscale perché i contribuenti “non ce la fanno più”: la crisi economica del 2008 e quella pandemica hanno tolto ogni possibilità di sopravvivenza.

Tutti sappiamo che le cartelle esattoriali prevedono termini per la riscossione che non possono essere annullati ed i funzionari dell’Agenzia Entrate Riscossione non potranno fare altro che procedere alla riscossione. Per questo bisogna intervenire prima che sia troppo tardi.

Quale Capogruppo Lega in Consiglio comunale ritengo che di fronte alla attuale crisi economica occorra agire con coraggio e, se necessario, anche in modo impopolare, proponendo un “condono fiscale” che renda il pagamento delle imposte arretrate possibile e consenta agli imprenditori di effettuare investimenti per impedire la chiusura delle attività e la perdita di ulteriori posti di lavoro.

Va da sé che la pace fiscale favorirebbe la liberazione di risorse finanziarie utili per lo sviluppo di progetti e programmi per affrontare nelle migliori condizioni il futuro economico, magari innovando e digitalizzando la propria azienda o il proprio studio.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 307 positivi (18.000 il totale). Terapia intensiva. 27. Decessi: 11

Articolo seguente

Rimini. America’s Cup, il riminese Max Sirena guida Luna Rossa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. America's Cup, il riminese Max Sirena guida Luna Rossa

Montefiore Conca, il borgo

Montefiore Conca. Ufficio postale, riprende il servizio regolare

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 178 nuovi positivi (18.178). Terapia intensiva: 26. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 174 nuovi positivi (18.352 il totale). Terapia intensiva: 27. Decessi: 6

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-