• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Pecci, Lega: “Il Rio dell’Asse inquina”

Redazione di Redazione
3 Maggio 2021
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci

Marzio Pecci

Marzio Pecci, Lega

 

di Marzio Pecci, Lega

I candidati a sindaco iniziano la loro propaganda sempre dalla colonia bolognese che è sinonimo di degrado.
Nessuno di loro guarda invece al mare di quella zona fortemente inquinato dal Rio dell’Asse.
L’inquinamento che produce è un danno ambientale altissimo e tutti tacciono ….. tranne i cittadini che mi hanno chiamato.
Buona domenica.
Chi si occupa della promozione turistica sa quanto sia importante il tema della sostenibilità.

Mentre i competitor del turismo si adoperano per ottenere le certificazioni di città sostenibili e creano le “destinazioni turistiche”, a Rimini l’Amministrazione Comunale si è dimenticata che, da anni, al confine con Riccione, si registra un inquinamento del mare da escherichiacoli e enterococchi intestinali, che impedisce la balneazione per diversi periodi durante la stagione estiva.

Tutti i giorni gli amministratori riminesi citano la Rimini green, la città sostenibile e la qualità ambientale, ma nella realtà distruggono il verde (es: il Parco di Viserba)e non sono capaci di risolvere il problema degli sfioratori e dell’inquinamento del mare causato dal Rio dell’Asse.

Il sindaco di Rimini poco tempo fa, a proposito del sistema fognario, ha dichiarato: “ci possiamo presentare al mondo con un’opera complessiva che ha messo al centro e risolto i temi dell’ambiente … una Rimini sostenibile, una Rimini vicino alla natura, più bella …….”.

La dichiarazione è apparsa non solo azzardata ma anche irridente in danno dei residenti di Miramare, che sono costretti a convivere con lo sfioratore del Rio dell’Asse e con i continui divieti di balneazione nella zona.

Nel 2020 se ne sono contati oltre sette davanti alla colonia bolognese.

Il problema è vecchio e, fino ad oggi, non si è vista alcuna volontà della Giunta Gnassi nel voler risolvere il problema della zona, anzi, a sfregio e glissandovi con al solita noncuranza e arroganza, la colonia bolognese viene usata come passerella per le discese in campo elettorale dei candidati Pd, ovvero proprio della maggioranza che è responsabile del degrado della zona.

Ma la situazione ora è diventata insostenibile e gli operatori di spiaggia nonché i cittadini che frequentano quel tratto di mare non sono più disposti a subire e chiedono di risolvere il problema prima che il fenomeno si ripeta anche durante la prossima estate.

Il Rio dell’Asse è una vera fogna e continua a scaricare nel mare provocando un grave danno ambientale le cui responsabilità ricadono inevitabilmente sul primo cittadino.

Occorre, dunque, che il Sindaco e l’Assessore all’Ambiente con coraggio e determinazione intervengano perché l’Arpae effettui i necessari controlli per individuare le fonti inquinanti del Rio che, sicuramente, sono di facile individuazione dato che il Rio dell’Asse non è il fiume PO.

Per noi salvaguardare la balneazione significa fare ambiente e se questo non accadrà per Miramare non ci potrà esser alcuna vera rinascita.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 79 nuovi positivi (35.003 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: 2

Articolo seguente

Primo maggio, i problemi del lavoro vanno oltre la pandemia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Primo maggio, i problemi del lavoro vanno oltre la pandemia

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 70 nuovi positivi (35.073 il totale). Terapia intensiva: 15. Decessi: nessuno

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 47 nuovi positivi (35.120 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 2

Cattolica. "Regina d'Africa", secondo singolo della cantautrice cattolichina Veronica Alice

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-