• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Locali, assurdo il coprifuoco alle 22”

Redazione di Redazione
26 Aprile 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Marzio Pecci

 

Marzio Pecci, Lega

 

“Il coprifuoco dalle ore 22 perr i prossimi mesi è da “fuori di testa”,
Un provvedimento di questo tipo è il fallimento dell’industria turistica del Paese.
Non si può accettare. C’è bisogno del Vostro aiuto.
Chi sostiene questa decisione, non proposta dal CTS, deve essere immediatamente censurato da chi ha a cuore le sorti della nostra economia.
Grazie. Perdonatemi lo sfogo ma è per me inaccettabile che al governo ci siano Ministri e parlamentari di così elevata ignoranza.

L’unica buona notizia per il turismo sono le dichiarazioni di Massimo Garavaglia sulla cancellazione delle limitazioni al 15 maggio per l’accesso alla spiaggia. Dice il Ministro: “non esistono limitazioni per l’accesso alle spiagge e di conseguenza, gli operatori possono attivare gli impianti”.

Dunque gli operatori degli stabilimenti balneari possono lavorare per riaprire le attività già dalle prossime settimane senza avere la paura del “drone”. Ricordate?

Dovranno rispettare i protocolli esattamente come è avvenuto lo scorso anno.

Il caldo e l’aria aperta ridurranno la diffusione del virus.

Ora bisogna “far capire” al governo che l’estate non può essere “stuprata” dal coprifuoco perché può essere vissuta giorno e notte nel rispetto dei protocolli. All’aria aperta con il rispetto delle distanze il rischio di contagio è quasi nullo per questo tutti dobbiamo convincere il Governo a cancellare il coprifuoco dalle prossime settimane modificando il Decreto approvato pochi giorni fa.

L’industria turistica va salvaguardata e protetta dalla concorrenza dei Paesi del Mediterraneo che, intelligentemente, sanno usare ben altre strategie.

Dobbiamo consentire che già dalla Pentecoste la Riviera sia aperta e possa ospitare chi vuole fare vacanza.

Non basta il voto di astensione della Lega a censurare l’incapacità del Ministro ed il poco coraggio del Presidente Draghi (che se prosegue con le decisioni assunte fino ad oggi perde l’autorevolezza che ha acquisito in cinquanta anni di onorevole carriera), bisogna che gli operatori si facciano sentire perché sappiamo tutti che l’estate può essere vissuta in sicurezza perché lo abbiamo già fatto ed abbiamo dimostrato che si può fare.

Non dobbiamo cadere nell’errore di pensare che la “ricaduta” del Covid autunnale sarà la conseguenza delle vacanze estive. Perché queste sono bugie, bugie, niente altro che bugie.

Tutti sanno che col caldo la diffusione del virus si attenua e che col freddo invernale il virus riprende a diffondersi; accadrà anche il prossimo autunno, ma sarà in una forma più debole rispetto allo scorso ottobre ed i comportamenti che terremo durante l’estate non avranno alcuna responsabilità.

Non possiamo continuare a rimanere prigionieri dell’insipienza del <Ministro della Sanità e dei “pazzi” che stanno al Governo ed in Parlamento.

Gli operatori turistici ed i professionisti non possono e non vogliono morire.

Dobbiamo farci sentire sui social per il ritorno alla vita normale e chi ha l’autorità e non si impegna per questo deve essere mandato a casa già dalle prossime elezioni amministrative.

Questa è la democrazia!

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 113 nuovi positivi (34.352 il totale). Terapia intensiva: 18. Decessi: 2

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (34.433 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 81 nuovi positivi (34.433 il totale). Terapia intensiva: 19. Decessi: 1

Pesaro. Marcella Tinazzi, vicina anche al conservatorio Rossini

Riccione-Coriano. Rio Melo, istantanee...

Renata Tosi

Riccione. Turismo, si parte. La Tassa del suolo pubblico non si paga

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-