• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Pecci, Lega: “Viale Vespucci, no al taglio dei pini”

Redazione di Redazione
17 Marzo 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Marzio Pecci

 

Marzio Pecci, Lega: “Viale Vespucci, no al taglio dei pini”

Il cambiamento climatico dovuto all’inquinamento, che in termini generali, è più grave della pandemia, ci fa guardare avanti e per questo stiamo gettando le basi per la nostra Rimini del futuro che dovrà essere una “città pulita” e più verde.

Questa è la ragione per la quale, qualche mese fa, abbiamo chiesto alla Giunta di pensare al progetto di Rimini città della bicicletta.

Oltre a questo progetto vogliamo avere una città che riconverte le proprie forme di riscaldamento abitativo ad energia pulita e così pure l’energia per le aziende che dovrà derivare esclusivamente da fonti rinnovabili.

Il nostro obiettivo, da futuri amministratori della città, è quello di avere nel 2050 una città “fine dust free” cioè senza polveri sottili.

Così rispondiamo alle esigenze dei cittadini che, sempre più spesso, pongono tra le questioni sociali più importanti la sostenibilità ambientale.

Vogliamo costruire una città più verde al contrario di questa amministrazione che abbatte pini secolari e riconverte i parchi in cemento come vorrebbe fare col Parco don Tonino Bello.

La sensibilità della Lega Rimini per l’ambiente ci impone di chiedere di non abbattere alberi, ma di piantare alberi, almeno uno per ogni abitante.

Rimboscare deve essere il verbo della futura amministrazione riminese, perchè gli alberi sono sicurezza geologica e ossigeno.

Con questo progetto, vogliamo coinvolgere tutte le persone che hanno un terreno inutilizzato, oppure un giardino o una piccola area per piantare un albero.

Per creare una maggiore sensibilità verso l’ambiente bisogna spiegare nelle scuole primarie l’importanza del rimbosco, le regole per piantare alberi e come scegliere la pianta preferita da piantare a casa propria oppure sul nostro lungomare, in via di riarredo, per proseguire ovunque vi siano aree libere inutilizzabili.

Un’idea semplice per una città che dovrà esseregreen!

In questo caso il 21 novembre di ogni anno potremmo davvero festeggiare l’albero.

Articolo precedente

Pesaro. Loreto, la nuova rotatoria

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 261 nuovi positivi (29.231 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 261 nuovi positivi (29.231 il totale). Terapia intensiva: 24. Decessi: 1

Riccione. Ville e Casali, dedica servizio alla città

di Marino Bonizzato

Sanità. L’esitazione vaccinale: un percorso a ostacoli*

Cattolica. CatolGreen, Festival della cultura ecologica online

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-