• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Giugno 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Petrucci, Pd: “Tombanuova, i ritardi sono del privato”

Redazione di Redazione
26 Luglio 2021
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Palazzo Garampi

Palazzo Garampi

Rimini, palazzo comunale

 

Matteo Petrucci, consigliere Pd: “Tombanuova, i ritardi sono del privato”

“Con l’approvazione dell’apposita delibera, avvenuta nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, è stata superata la situazione che teneva bloccate le opere di urbanizzazione previste dal piano particolareggiato di Tombanuova.
Un risultato importante ed atteso che viene comunque centrato con grave ritardo rispetto al previsto, ma non a causa di negligenze da parte dell’amministrazione comunale. Infatti la questione riguardante Tombanuova è nota: il privato doveva realizzare le opere ma è stato inadempiente, il Comune ha incassato la fideiussione per completare dei lavori che però riguardavano terreni oggetto di ipoteca bancaria. Quindi era impossibile agire su di essi.
Ora è stata individuata una soluzione, attuata mediante esproprio, che permetterà al Comune di sostituirsi finalmente al privato concretizzando quanto previsto su carta.
In linea generale mi infastidisce, non poco, vedere come la questione inerente a Tombanuova venga strumentalizzata proprio a ridosso delle elezioni, nel bel mezzo della campagna elettorale. Prima di tutto perché in questi territori sono nato, cresciuto e vivo tuttora. E so bene che per le sofferenze progettuali delle periferie, in grado poi di tramutarsi in enormi disagi vissuti quotidianamente sulla propria pelle dai cittadini, sarebbe opportuno portare rispetto. Un rispetto che si palesa evitando di sporcare a fini politici tematiche importanti. Poi in quanto gettando nel calderone elettorale questioni così delicate si alimentano malesseri che esistono giustamente da troppo tempo.
Quando si è di fronte a situazioni simili la recita politica deve immediatamente lasciare spazio alla realtà dei fatti: a Rimini casistiche come quelle di Tombanuova si sono già verificate, e sono state tutte ugualmente difficili da superare. La volontà dell’amministrazione di chiudere la questione, nella maniera più efficace possibile, è stata secondo me chiara. Il tutto accogliendo le sagge osservazioni provenienti da cittadini.
Ora bisogna guardare avanti studiando per questa zona progetti in grado di aumentare la qualità della vita degli abitanti. In primis pensando di prolungare la pista ciclopedonale di Via Coriano, che ora termina al Villaggio San Martino, proprio fino a Tombanuova. Così facendo inoltre si porterebbe ai piedi della collina di San Lorenzo in Correggiano un altro collegamento ciclabile, considerato quello già presente su Via Montescudo. Una consistente porzione di territori periferici verrebbe così collegata al resto della città.
Infine, auspicando in tempi possibilmente brevi un potenziamento significativo del corpo di Polizia Locale, bisogna cominciare a progettare un mirato distaccamento della PL proprio a Tombanuova.
Servono idee e progetti. Non polemiche studiate per accendere, a fini esclusivamente politici, animi già segnati da acuti disagi”.

Matteo Petrucci

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 90 positivi (36.048 il totale). Terapia intensiva: uno. Decessi: nessuno

Articolo seguente

Economia. Quanto pesano dieci anni di mancati investimenti*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini, tutti gli eventi culturali

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

12 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quanto pesano dieci anni di mancati investimenti*

San Marino. Tennis, Marco Cecchinato guida il tabellone

Franca Foronchi

Cattolica. Franca Foronchi, idee per Torconca

Misano Adriatico. Il sindaco Piccioni: "Grazie, bagnini"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
  • Rimini, tutti gli eventi culturali 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-